A Torino pulsa il cuore della Silicon Valley. Dal 10 al 29 luglio nella città all’ombra della Mole arriverà l’European Innovation Academy (EIA). Innovazione, imprenditorialità
In occasione dell’inaugurazione dell’anno acccademico del Politecnico di Torino, il ministro Stefania Giannini, il sindaco Piero Fassino e il rettore del politecnico Marco Gilli hanno firmato...
Leggere velocemente le notifiche, migliorare le prestazioni sportive, monitorare attività fisica e stato di salute sono solo alcuni dei possibili impieghi delle tecnologie indossabili, la cui...
Ha un’autonomia di 400 km, si ricarica in sei ore e raggiunge la velocità massima di 80 chilometri orari. E’ XAM 2.0, auto elettrica da città...
PulsaR, il prototipo realizzato dal Team Policumbent del Politecnico di Torino, ha raggiunto i 116,9 km/h, stabilendo così il record italiano di velocità e classificandosi secondo...
Migliaia di studenti universitari frequenteranno il nuovo polo di ricerca nel settore dell’ingegneria biomedica che nascerà a Torino sotto le arcate dei vecchi mercati generali
Uno studio del Politecnico di Torino e della Human Genetic Foundation di Torino è stato appena pubblicato sulla più prestigiosa rivista scientifica di fisica al mondo,...
Le librerie della Celid chiuderanno per sempre il 14 settembre 2015. La notizia è arrivata improvvisa e ha lasciato di stucco gli studenti, i 43 mila...
Dal 14 al 19 settembre un team di ingegneri e studenti del Politecnico di Torino tenterà di battere in Nevada, a Battle Mountain il record del mondo di...
Il Politecnico di Torino e lo spin off Wave for Energy hanno sviluppato il primo dispositivo italiano per la produzione di energia elettrica dalle onde del...
Al Politecnico di Torino stanno studiando come riutilizzare i fondi di caffè per far nascere dei funghi commestibili, come il Pleurotus Ostreatus. Il docente di Design del Politecnico...
Il Politecnico di Torino è tra le migliori cento Università del mondo per il secondo anno consecutivo. Il sito U-Multirank ha infatti pubblicato i risultati della...
La Camera di commercio ha presentato i dati di uno studio sulle presenze di studenti universitari stranieri in Italia e in Piemonte. Nella nostra regione sono...
Quando vengono riversate in mare sostanze inquinanti si verifica in breve tempo un danno ambientale considerevole e spesso difficilmente rimediabile. Grazie ad una innovativa barriera di...
“Torino è una importante città universitaria che sta lavorando per favorire e accelerare il passaggio dalla laurea al primo impiego e per avvicinare le imprese al...
Nove borse di studio sono state destinate dalla Michelin Italiana a sostegno delle attività del Team H2politO del Politecnico di Torino, impegnato nello sviluppo di veicoli...
Il Comune di Torino ha finalmente approvato il masterplan con i massimali di spesa previsti per i cantieri che dovranno restituire una destinazione (nonchè una dignità)...
Una soddisfazione non da poco per il Politecnico di Torino (e di conseguenza per la città e la regione): I3P, l’incubatore universitario del “Poli”, è stato...
Fa tappa anche a Torino il tour di lancio del Premio Gaetano Marzotto teso a individuare e sostenere i più promettenti progetti imprenditoriali creando opportunità di...