Contro il divieto ungherese, Torino partecipa al Pride di Budapest per difendere i diritti LGBTQIA+ e la libertà di manifestare
Al grido di “Senza esclusione di corpi”, la marcia per i diritti e l’autodeterminazione della comunità LGBTQIA+, contro ogni forma di violenza e discriminazione
Il corteo partirà alle 16.30 da corso Principe Eugenio, per snodarsi poi fino in piazza Vittorio Veneto
Scopri info utili sul corteo "Senza Esclusione di Corpi": orari, strade chiuse, viabilità alternativa e divieti per il Torino Pride 2025
Sabato 7 giugno: deviazioni linee GTT a Torino per il corteo Pride. Scopri tratte, orari e info aggiornate sul sito ufficiale GTT
Si parte alle ore 16.30 da corso Principe Eugenio
A sostenere la delegazione, anche un presidio di attivisti che ha atteso in strada la fine del colloquio
Erberto Rebora era parte della storia del Coordinamento Torino Pride
Il documento impegna il sindaco e la Giunta comunale a perseguire gli indirizzi e gli obiettivi del documento politico del Torino Pride 2023
18 carri e più di 50 realtà aderenti hanno dato vita a un lungo corteo per le strade di Torino
Il Pride di quest'anno è anche una vetrine per Torino, che punta ad ottenere l'assegnazione del Pride Europeo 2027
Tutti gli orari delle modifiche temporanee di percorso delle linee possono subire variazioni in funzione dell’andamento della manifestazione
Il Pride partirà da Corso Principe Eugenio, angolo Corso San Martino, nel centro di Torino.
TORINO – “Siamo persone che amano e siamo persone che lottano. Vogliamo riappropriarci di entrambe queste definizioni, e vogliamo narrarle secondo le nostre prospettive e le...
Torino è pronta ad accogliere l’Europride e si spera che la candidatura ottenga un risultato positivo
Il Coordinamento Torino Pride contro le parole dell’assessora Caucino
Luca Minici è un grafico e web designer, attivista da diversi anni in varie associazioni LGBTQIA+ di Torino
Un nuovo passo per il nostro paese, delle nuove scarpe da indossare per camminare (si spera) verso un futuro diverso, più inclusivo e consapevole
"Il Pride guarda a una comunità allargata che è fuori da confini, barriere, frontiere", spiega il coordinamento in un comunicato