L'iniziativa mira a raccogliere dati affidabili sulla reale differenza salariale tra giornaliste e giornalisti
Ma le iniziative e i servizi di supporto sono sempre attivi e vanno avanti ormai da lungo tempo
Un tratto della via è area pedonale fino al 18 ottobre: pronte diverse attività interattive e occasioni di socialità
Farà parte del progetto "Piattaforme Scientifiche" e sarà presentato questa mattina a Torino
L'iniziativa mira a rispondere alle esigenze degli studenti musulmani ed ebrei, garantendo loro la possibilità di consumare pasti conformi alle rispettive tradizioni religiose
I test stampati dovevano essere forniti da una ditta appaltatrice
Si svolgerà al campus sede dell'Università di Torino dal 18 al 20 settembre
«ISBA11 ha confermato Torino come sede ideale per ospitare eventi scientifici di rilevanza mondiale»
L'organizzatrice, la professoressa Demarchi, ci dà qualche dettaglio su un convegno che porterà a Torino circa 550 partecipanti
«Il fatto che ci siano delle tracce invisibili di vite passate che noi possiamo leggere con tecnologie avanzate non può che essere fonte di interesse, anche...
opo la condanna per molestie e violenza sessuale su dodici ex specializzande, Giancarlo Di Vella torna in aula come professore associato alla Lum di Bari.
L’Ateneo di Torino migliora la sua performance rispetto allo scorso anno
Il Rettore dell'Università di Torino premiato da Mattarella per il suo impegno nell'internazionalizzazione e nell'innovazione accademica.
A contendersi il titolo di Magnifico saranno due donne e un uomo
Protesta al Castello del Valentino contro tagli, precarietà e spese militari. A rischio 2.200 posti di lavoro nell’università piemontese
Accessi da remoto durante la prova scritta. Il docente Alessandro Perissinotto scopre l’anomalia e segnala tutto. Indaga la polizia postale
Il Politecnico di Torino riceverà 408.000 euro per 4 contratti, l’Università degli Studi di Torino 346.800 per 4 contratti e l’Università degli Studi del Piemonte Orientale...
A Torino, oltre 450 studenti delle scuole della provincia hanno partecipato all'evento ospitato a Palazzo Nuovo
Slavika, dal 14 Marzo a Torino. Organizzato dall'Università, dal Consolato di Polonia e dall'associazione Polski Kot