Seguici su

AlessandriaAstiBiellaCuneoLavoroNovaraPiemonteTorinoVerbano Cusio OssolaVercelli

Cassa integrazione in Piemonte: scende ma ancora troppo piano

Redazione ef

Pubblicato

il

Il Piemonte rimane una delle regioni più sofferenti per quanto riguarda la situazione lavoro. Secondo il rapporto della UIL presentato oggi, è la seconda regione per numero complessivo di ore di cassa integrazione richieste, anche se, nel periodo gennaio-luglio, queste sono diminuite del 14,7% rispetto allo stesso periodo del 2014. La situazione nazionale si attesta intorno al -29,9%. Il Piemonte fatica quindi ancora a recuperare, anche rispetto al dato nazionale.
Torino è la città con il più alto numero di richieste in Italia, anche se con un calo di richieste dell’8,4%. La situazione migliore è a Biella dove le richieste sono scese del 40,7%. In miglioramento anche la situazione a Vercelli (-29,8%), Cuneo (-26,5%), Verbania (-24,1%), Novara (-22,9%) e Alessandria (-16%).
Va bene nel settore dell’artigianato, dove le richieste sono scese del 69,6% e nel commercio (-57%). Seguono edilizia al 39,9% e industria al 26,5%.
A luglio sono stati 26.500 i lavoratori interessati per 4,5 milioni di ore di cassa integrazione.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese