Seguici su

AlessandriaAstiBiellaCronacaCuneoNovaraPiemonteTorinoVerbano Cusio OssolaVercelli

Case-vacanza: i consigli dei carabinieri per evitare le truffe

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Arrivano le vacanze: come evitare di cadere vittime di truffe? I carabinieri diffondono una serie di consigli per chi cerchi un appartamento in affitto. Si tratta di analizzare soprattutto 3 componenti fondamentali di un annuncio: prezzo, foto e descrizione.

Prezzo: paragonatelo ad altri annunci se vi sembra troppo conveniente, potrebbe essere un annuncio fasullo. Foto: se vi appaiono troppo belle per essere vere, cercate l’immagine su Google Immagini per capire se sono vere o sono state copiate/incollate da altri siti. Descrizione: se è troppo breve e fornisce poche informazioni, non esitate a chiederne altre all’inserzionista.

Infine, una cautela importante riguarda il versamento della caparra: “Se vi chiedono di pagare una caparra – spiegano i carabinieri in una nota – non versate la somma richiesta se non avete ancora la certezza che l’annuncio sia sicuro e diffidate di chi vi chiede una somma troppo alta (superiore al 20% del totale); non effettuate pagamenti su carte ricaricabili o con servizi di trasferimento di denaro. Suggeriamo sempre metodi tracciabili”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese