Seguici su

PiemonteSportTempo Libero

Il soccorso alpino con l’unità cinofila raccomanda prudenza a chi si avventura sulla neve

Pubblicato

il

Con l’arrivo della prima neve sulla nostre montagne iniziano anche le attività legate al comparto. Per questo il soccorso alpino e  speleologico del Piemonte raccomanda prudenza.

“Dopo le abbondanti nevicate dei giorni scorsi, nei fine settimana a partire da sabato 20 novembre, le nostre Unità Cinofile da Valanga saranno operative nelle basi del Servizio Regionale Elisoccorso di Torino, Levaldigi e Borgosesia, pronte a salire sulle eliambulanze in caso di necessità.
Raccomandiamo comunque la massima prudenza a tutti coloro che vogliono avventurarsi sulla neve, soprattutto in questo momento in cui abbiamo tutti una gran voglia dopo gli ultimi due inverni tormentati dalla pandemia.
E non ci stancheremo mai di ripetere l’importanza dell’autosoccorso con pala, sonda e ARTVA!
Le maggiori probabilità di estrarre una persona viva dalla valanga si verificano entro i primi 15/18 minuti dal seppellimento, quindi è fondamentale muoversi in comitiva e avere compagni di gita ben formati all’utilizzo degli strumenti salvavita”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *