Seguici su

CulturaTorino

Boom di visitatori nei musei torinesi: in 15 giorni oltre 230mila presenze

Pasqua e il ponte del 1° maggio trainano il turismo culturale: Museo Egizio, Cinema e Venaria Reale registrano numeri record

Alessia Serlenga

Pubblicato

il

TORINO – Un vero e proprio boom di presenze ha interessato i tre principali poli culturali torinesi durante il periodo compreso tra le vacanze di Pasqua e il ponte del 1° maggio. Museo Egizio, Museo Nazionale del Cinema e Reggia di Venaria Reale hanno totalizzato insieme 233mila visitatori, confermando Torino tra le destinazioni culturali più attrattive d’Italia.

Il Museo Egizio ha guidato la classifica con 110.170 ingressi dal 19 aprile al 4 maggio. Solo nei giorni di Pasqua sono stati registrati 23.532 visitatori, superando i 21.870 dello scorso anno. L’iniziativa “Be the First”, con aperture mattutine anticipate e colazione inclusa, insieme al prolungamento dell’orario fino alle 21, ha contribuito al successo. Il ponte del 1° maggio ha visto un picco con oltre 31mila presenze.

Ottimo risultato anche per la Reggia di Venaria, con 63mila visitatori paganti nello stesso periodo e un totale di 114mila turisti nel solo mese di aprile. “L’apertura continuativa, anche nei lunedì festivi, ha favorito un afflusso eccezionale da tutta Italia e dall’estero”, hanno commentato Michele Briamonte e Chiara Teolato, presidente e direttrice del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.

Anche il Museo Nazionale del Cinema ha chiuso il periodo con numeri importanti: oltre 60mila visitatori, una media di 3.500 ingressi al giorno e punte di 4.000. “Già ad aprile avevamo esaurito quasi tutte le prenotazioni online – spiegano Enzo Ghigo e Carlo Chatrian – e nei giorni di massimo afflusso si sono registrate file anche di due ore”.

 

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *