Seguici su

SocietàTorino

Piobesi Torinese sostituisce le luminarie di Natale con una donazione per i bambini di Entebbe

Piobesi Torinese trasforma il Natale in un gesto concreto di pace e solidarietà

Gabriele Farina

Pubblicato

il

PIOBESI – In un mondo ancora segnato da conflitti e violenze, Piobesi Torinese trasforma il Natale in un gesto concreto di pace e solidarietà. Dopo aver aderito, ad aprile, alla campagna nazionale “R1PUD1A” promossa da EMERGENCY – che richiama l’articolo 11 della Costituzione, secondo cui “l’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli” – il Comune, in collaborazione con commercianti e artigiani locali, lancia il “Progetto Natale solidale”, un’iniziativa che unisce comunità e solidarietà internazionale.

Quest’anno, i fondi che normalmente sarebbero stati destinati alle luminarie natalizie saranno devoluti al Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe, in Uganda, ospedale di eccellenza gestito da EMERGENCY che offre cure chirurgiche gratuite ai bambini africani. Una scelta simbolica e concreta: “Le luci mancate nelle vie del paese si trasformano in luce di speranza per tanti piccoli pazienti”, spiega il vice sindaco Elena Mattio.

«Un Comune che ripudia la guerra non può limitarsi a dichiararlo a parole – sottolinea Mattio –. Con questo progetto vogliamo accendere simbolicamente le nostre feste natalizie aiutando un luogo dove ogni giorno si lavora per salvare la vita dei bambini, indipendentemente dal loro Paese di origine o dalle possibilità economiche delle loro famiglie».

Gli appuntamenti per Natale

La comunità piobesina sarà protagonista attiva di questa iniziativa attraverso gli eventi natalizi: l’8 dicembre con i Mercatini di Natale, dal 12 al 14 dicembre con lo spettacolo teatrale “La questione dell’albero” e il 20 dicembre con il Concerto di Natale. Tutti i proventi raccolti saranno destinati al Centro di chirurgia pediatrica di Entebbe, rafforzando il legame tra la realtà locale e un grande progetto internazionale di sanità e pace.

Ma non solo: il Comune invita cittadini e famiglie a partecipare all’iniziativa “Accendiamo Piobesi con la luce della solidarietà”, illuminando balconi e finestre anche con un semplice lume. Le luci e gli addobbi delle abitazioni diventeranno così le vere luminarie del paese, diffuse e condivise, simbolo di gioia e vicinanza alle popolazioni colpite dai conflitti.

Per valorizzare questo grande abbraccio collettivo, i piobesini possono inviare le foto dei propri addobbi all’indirizzo cittadini@comune.piobesi.to.it e le immagini saranno pubblicate sui canali social del Comune dall’8 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, creando una galleria corale del Natale solidale.

«Chiediamo a tutti – conclude Mattio – di accendere una piccola luce nelle proprie case e, insieme, una luce nuova nel mondo: quella che nasce dalla consapevolezza che ogni gesto, anche il più semplice, può tradursi in cura, pace e futuro per i bambini di Entebbe e per tutte le vittime innocenti delle guerre».

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *