Seguici su

Società

Torino: protocollo d’intesa tra la città e l’Ente nazionale per l’aviazione civile

L’accordo prevede l’utilizzo di droni per il trasporto rapido di farmaci, campioni biologici, vaccini o apparecchiature salvavita.

Avatar

Pubblicato

il

TORINO – La Città di Torino e l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) hanno siglato un protocollo d’intesa per collaborare nella promozione di sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, in particolare droni, per sviluppare servizi innovativi nel campo della mobilità e dell’accessibilità urbana.

L’accordo prevede l’utilizzo di droni per il trasporto rapido di farmaci, campioni biologici, vaccini, sangue, apparecchiature salvavita e persino organi per il trapianto, evitando così inutili perdite di tempo a causa del traffico urbano. Saranno poi create aree “sandbox” a Torino per testare nuovi progetti e processi innovativi con l’obiettivo di sviluppare un corridoio di volo più ampio lungo il fiume Po, permettendo il volo ordinato e sicuro dei droni anche oltre la linea di vista visiva.

La collaborazione infine coinvolgerà anche progetti esistenti come Torino City Lab e CTE NEXT, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso l’uso sempre più diffuso dei droni.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *