La call si concentra su 4 ambiti chiave: agricoltura, alimentazione, biodiversità e soluzioni biodegradabili
“Non chiedo nulla, solo rispetto per ciò che ci circonda”
L’Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente e della Vita Rurali appoggia l’ordinanza provinciale: “Misura necessaria per sicurezza, salute pubblica e tutela agricola”
L’esemplare, trovato a Sampeyre affamato e debilitato, è stato prontamente soccorso dai Carabinieri Forestali e trasportato al CRAS di Bernezzo
È migrazione, non allarme
Il caldo e il vento bruciano l’erba d’alta quota: già a metà stagione mancano le riserve alimentari per bovini e ovini
Migliaia di trote, vaironi e gamberi d'acqua dolce morti asfissiati
Il coleottero invasore distrugge vigne, noccioleti e colture
L'obiettivo: "promuove e sviluppare iniziative e progetti condivisi di ricerca e innovazione"
Un accordo che ha la finalità di sancire la collaborazione tra due realtà piemontesi che hanno come mission la protezione dell’ambiente
Finanziata l’opera strategica di contenimento lungo la Dora Baltea
Un investimento da 2 milioni di euro per potenziare la raccolta differenziata e contrastare l’abbandono dei rifiuti
In via dei Sospiri, piazza Piacenza e piazza IV Novembre
Arrivano i dati Comieco dal 30° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia
Uno studio del Bird Lab Torino svela come le nevi artificiali primaverili offrano microhabitat preziosi per 17 specie di uccelli
Piantati 25 alberi di Paulownia a Orbassano: migliorano l’aria, assorbono CO₂ e proteggono dal rumore. Un passo concreto per l’ambiente
ntra in vigore la nuova regolamentazione sulla SP50 del Colle del Nivolet. Accesso limitato a 350 veicoli al giorno. Registrazione su pngp.it a 1 euro.
Già da quest'anno la prima tranche di 50 mila euro, i lavori effettivi però inizieranno nel 2026
É alta 22 metri e ha una circonferenza di 6,3 metri, ma soffre in alcuni punti