Nella classifica stilata dall'Agenas spiccano i due ospedali torinesi, strutture all'avanguardia soprattutto per quanto riguarda la cardiologia e i trattamenti dell'area muscolo-scheletrica.
Franca Fagioli, direttore Oncologia pediatrica Regina Margherita, ha affrontato il tema della sanità piemontese, confrontandola con quella nazionale
L'intervento, eseguito per la prima volta al mondo, ha consentito di salvare la vita ad un uomo di 56 anni
TORINO – Così l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino prende posizione contro la raccolta firme che vorrebbe modificare la legge 194/1978 e introdurre...
Per chiarimenti i consumatori possono contattare il numero verde 800.650.650
Il presidente della Regione Alberto Cirio al Sant’Andrea per visitare la nuova unità di terapia intensiva coronarica
La Giunta regionale ha definito le azioni per la realizzazione dell’obiettivo di riduzione delle liste d’attesa relative alle visite e alle prestazioni ambulatoriali
L'incontro sarà arricchito dalla presenza di esperti cardiologi e professionisti della salute, che saranno disponibili per rispondere alle domande e curiosità
L’attività di diagnosi e cura delle maculopatie verrà ulteriormente migliorata grazie a questo strumento che rappresenta il gold standard nell’integrazione delle tecniche diagnostiche
Si tratta di protesi disegnate appositamente per ogni singolo caso, sulla base della valutazione delle immagini radiografiche (Tac)
Si tratta del ricavato dell’iniziativa, giunta alla quinta edizione, “Scegli il prodotto Coop e insieme sosteniamo la ricerca contro il cancro”
Torino coinvolta nel progetto finlandese STAGE, per comprendere meglio i fattori che influenzano l'invecchiamento e a sviluppare strumenti per la prevenzione e la gestione delle malattie...
Collegandosi al sito www.aziendazero.piemonte.it è, infatti, possibile conoscere gli andamenti delle missioni nelle ultime 24 ore
Sono 420 gli utenti in cura presso la Struttura Complessa di Radioterapia nell’anno appena concluso
Un braccio meccanico e un gps consentono di individuare la strada più efficace per l'intervento e accorciare i tempi di guarigione
La contaminazione potrebbe interessare zone della città metropolitana di Torino, con oltre 70 comuni coinvolti, incluso il capoluogo
Rispetto allo scorso anno, il fabbisogno di farmaci da parte delle realtà benefiche che aiutano queste persone è cresciuto di +31.324 confezioni
Pinerolo è uno dei primi ospedali in Italia, e il primo in Piemonte, ad introdurre questa tecnologia
Negli ultimi mesi, diversi cittadini sono stati costretti a rivolgersi ai medici dei comuni limitrofi per le cure