19 xilografie in esposizione, con due rotazioni in programma nei prossimi mesi
Fino al 25 giugno 2025, i cittadini italiani, nati prima del 5 dicembre 2011, potranno presentare la loro candidatura tramite l’App Coca-Cola
Le parole di Alessandro Sacchi: “Mi hanno rovinato la vita, ma forse ora qualcosa può cambiare”.
Legato a una sedia a rotelle, ride e scherza mentre cucina crack in una friggitrice
Numeri positivi per musei e mostre, bene anche i laghi
Si chiama Davide Castiello e ha salvato il cane Pegaso grazie alle tecniche di soccorso usate nel suo mestiere
I seggi saranno aperti la domenica dalle ore 7 alle 23 e il lunedì dalle ore 7 alle ore 15
Il conte dovrà inoltre pagare una provvisionale di 210 mila euro
17 eventi sono andati sold out
Si chiama Carlo Vassallo ed è il sindaco di Busano. É invece iscritto all'Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (Asmel)
Al locale Jigeenyi, in via Borgo Dora. Ecco il programma
Cerimonia a Torino per ricordare le vittime della tragedia in piazza San Carlo del 3 giugno 2017 durante la finale di Champions League.
James Cameron non sarà a Torino per il Premio Stella della Mole: la masterclass si terrà in streaming l'11 giugno dal Cinema Massimo.
Quattro sedicenni sono accusati di aver aggredito un 17enne su un treno Torino-Bardonecchia. Identificati grazie alle telecamere.
Due opere immersive esplorano suono, percezione e natura. Dal 3 giugno all’Orto Botanico con CinemAmbiente e UniVerso UniTo.
la Villa ospiterà appartamenti indipendenti con attività e servizi comuni per anziani autosufficienti
Scopri i 10 punti estivi di Torino 2025: concerti, cinema, teatro, laboratori e natura per un’estate culturale diffusa e inclusiva.
Approvato il progetto da 11 milioni per l’ex Tabasso: cultura, coworking e spazi per la formazione entro il 2027.
Grande successo per la mostra su Henri Cartier-Bresson a CAMERA Torino. In arrivo Eisenstaedt e la collaborazione con l’ICP di New York.