Serata speciale al Castello di Rivoli nello spazio del Belvedere con l’esecuzione de I “Carmina Burana” di Carl Orff nella sua reinterpretazione del 1956
Operazione dei Carabinieri del ROS su decreto del gip di Torino. L'accusa: propaganda e istigazione all’odio razziale. Il movimento replica: “Difendere l’Italia non è reato”
Oltre 120mila persone e 30 milioni di euro per Torino grazie al Kappa FuturFestival, tra i top 10 festival al mondo. Prossima edizione nel 2026.
Villareggia e Vignale Monferrato vincono il premio “Piccolo Comune Amico” per agroalimentare e cultura. Premiazione a Roma il 10 luglio
Motociclisti in piazza a Torino contro il blocco dei mezzi Euro 0 e 1 previsto per ottobre 2025. Possibile rinvio al 2026 in discussione
Alessandro Baricco riceve il premio “Una Finestra sui Due Mondi” a Casa Menotti, tra i momenti centrali del Festival di Spoleto 2025
È morto a 94 anni Andrea Bruno, architetto torinese noto per il restauro di musei e monumenti in Italia e all’estero. Una vita per la cultura
A Ciriè trovato un ordigno inesploso vicino al bancomat della Banca di Asti. Indagini in corso: possibile legame con una banda locale
Dopo la tragedia di via Nizza a Torino, insulti e minacce invadono il profilo social dell’uomo accusato dell’esplosione che ha causato la morte di un 33enne....
Torino può puntare su tram moderni, BRT elettrici e cabinovie urbane per migliorare la mobilità a costi ridotti e tempi rapidi, oltre la metropolitana.
Si ipotizza un gesto volontario. Indagini in corso.
Un furgone ha preso fuoco il 7 luglio sulla tangenziale sud di Torino, in direzione Milano, all’altezza di Orbassano. Nessun ferito. Code in entrambe le direzioni.
Il motociclista è stato trasportato in codice giallo al San Luigi di Orbassano
Nel centenario della morte del giovane torinese presto santo uno spazio permanente in città
Dal 4 al 6 luglio 2025 oltre 250 giovani volontari ANPAS si sono riuniti a None (TO) per il primo Meeting regionale: formazione, talk, simulazioni e...
Giovanni Zippo è ora arrestato e accusato di omicidio e crollo colposo
L’Ada Day da un decennio promuove il ruolo delle donne nella scienza e nella tecnologia.
Intervento dei vigili al Kappa FuturFestival: spettatore sale su un pilone al Parco Dora. Nessun ferito, finale ad alta tensione
Guardia giurata di 40 anni, rimasta ustionata nello scoppio, è accusata di aver innescato il gas in un appartamento vuoto