Giornata all’insegna dell’instabilità
Dalle 19 di oggi è riaperta a doppio senso di marcia la strada provinciale 590 della Val Cerrina
La strada era stata chiusa per le conseguenze del forte maltempo verificatosi nei giorni 16 e 17 aprile
Il rapporto Arpa a quasi quindici giorni dall'alluvione
Chivasso, Ivrea e Susa le zone più colpite
La pioggia ha fatto franare la terra su alcune colline e diversi tubi che trasportavano acqua sono stati danneggiati. Le due situazioni più critiche sono a...
Il buco è presumibilmente dovuto al maltempo degli scorsi giorni
Gli interessati possono contattare direttamente il Comune
A causa delle precipitazioni alluvionali si è staccata una parte di roccia sottostante la strada provinciale
Per la violenza dell'acqua si è registrato un danno alla soglia di protezione delle fondazioni in alveo
Si tratta di un vecchio edificio in via Bassetti, in centro paese
E' stata una Pasqua di lavoro per spalare il fango e capire l'entità dei danni
Domani, giorno di Pasquetta, tempo stabile senza fenomeni significativi.
Con la nuova perturbazione sulle Alpi piemontesi sono attesi fino a 30-50 centimetri di neve fresca sopra i 2.200-2.500 metri di quota
Questa animazione satellitare, con i dati provenienti dal Sentinel-2 di Copernicus, mostra le aree di territorio allagate in seguito all’esondazione della Dora Baltea
L’inchiesta, al momento contro ignoti, ipotizza il reato di omicidio colposo
Ancora chiuso il ponte sulla Stura di Lanzo a Villanova
Riapertura parziale per i locali lungo il fiume
Frane, fango e crolli dopo le piogge eccezionali