Il 5 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, che dalla sua istituzione nel 2014 cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica in materia di...
Il 5 febbraio si celebra la decima Giornata nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare. Al mercato di giovedì 2 febbraio in piazza del Popolo sarà distribuito...
Il 12 e 13 marzo in Via Lagrande 29 a Torino, dalle 11.00 alle 18.00, sarà presente un’installazione che riproduce un grande orologio, il quale segnerà...
Un “albero della terra e della vita” creato dall ‘artista Cristina Pistoletto, sul quale hanno trovato posto non solo frutti ma anche ortaggi recuperati a Porta...
In occasione della 9° Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, in calendario domani 5 febbraio, l’Assessorato all’Agricoltura e Cibo della Regione Piemonte, in collaborazione con VisitPiemonte,
Lidl Italia, azienda leader nel settore della GDO italiana con oltre 680 punti vendita sul territorio nazionale, ha presentato i risultati ottenuti in ambito sostenibilità negli...
“Più attenzione e consapevolezza nel consumo del cibo con una notevole riduzione degli sprechi“, è quanto emerge da autorevoli dati statistici in merito alle abitudini alimentari...
Sono ottimi i numeri dell’operazione salva cibo a Torino per contrastare lo spreco alimentare. Ed i numeri di agosto lo confermano, facendo registrare cifre di cibo...
Too Good To Go, l’app anti spreco n.1 in Italia, ha conquistato Novara, dove commercianti e utenti si sono uniti alla lotta contro gli sprechi alimentari....
246 tonnellate di frutta e verdura recuperata e ridistribuita a più di 50 tra associazioni, enti e gruppi informali che si occupano di sostenere la popolazione...
Il 5 febbraio è la Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare caratterizzata da molte iniziative pubbliche tra le quali la presentazione del Manifesto di Food...
Martedì 29 Settembre è la prima “Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari” istituita dalla FAO e dalle Nazioni Unite. Nella cornice di...
Celocelo Food, un nuovo progetto di recupero di eccedenze alimentari sta partendo. La sfida di Celocelo Food è recuperare prodotti alimentari in eccedenza, anche freschi e...
In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare di martedì 5 febbraio il progetto Food Pride entra nel vivo. Con i FOOD PRIDErs nasce...
In occasione della Giornata di prevenzione dello spreco alimentare, il Codacons lancia anche in Piemonte un bollino per individuare i ristoranti e le aziende della regione...
La Regione Piemonte è tra i vincitori della quarta edizione del Premio Vivere a Spreco Zero, promosso dalla campagna
Dopo la fase di avviamento e sperimentazione, il progetto Organico Porta Palazzo sta già registrando effetti positivi. A sottolinearlo è l’associazione Eco dalle Città che sabato...
Frutta, verdura e formaggi. Ma anche pasta, gelati e una miriade di tanti altri alimenti. Faccia un passo in avanti chi non ha mai buttato delle...
E’ nata a Nichelino Re-Box la versione moderna della doggy bag. Re-Box è un progetto etico ed ecologico nato da quattro soci: Marco Lei, Daniela Demasi, Alessandro e Vito Viesti, ...