Seguici su

CittadiniFotogalleryPiemonte

Un paesaggio surreale che “riemerge” ogni 20 anni: alla scoperta del Lago del Moncenisio

Redazione Quotidiano Piemontese

Pubblicato

il

Una vista che toglie il fiato. E un paesaggio surreale. Lunare. Ubicato al confine tra l’Italia e la Francia, ogni 20anni il “Lago del Moncenisio (in piemontese Lagh ëd Monsnisviene) viene svuotato per lavori di manutenzione.
E dal fondo “riemerge” il passato.  Vecchie dighe, antichi bunker, ponti e persino una casa. Uno spettacolo unico nel suo genere che, tra lo stupore e l’ammirazione, con la sua vista narra la sua storia.  L’ultimo svuotamento totale del Lago, che fa da spartiacque tra l’italiana Val di Susa e la francese valle della Maurienne, risale al 1996.

Ogni volta, per circa tre settimane si può ammirare l'”Altro” mondo che si nasconde sotto all’enorme distesa di acqua: 320 milioni di metri cubi d’acqua e un cratere largo 400 metri e alto 120.

Ecco una ricca fotogallery. Gli scatti sono di Christian Bernardinelli, che ringraziamo per averceli forniti.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese