Seguici su

CulturaEnogastronomiaSocietàTorino

Il Manifesto Slow Food compie 30 anni e festeggia con una campagna internazionale

Pubblicato

il

Era il dicembre del 1989 e a Parigi i delegati in rappresentanza di 15 Paesi del mondo firmarono il Manifesto di Slow Food, l’atto che sancì formalmente la nascita del movimento internazionale della Chiocciola, fino a quel momento rimasto tra i confini italiani. Oggi la bandiera di Slow Food sventola in 160 Paesi del mondo e può contare su più di un milione di soci, volontari, attivisti.

Sono passati 30 anni e Slow Food ha deciso di festeggiare l’anniversario con la campagna internazionale 30 Years of the Slow Food Manifesto – Our Food, Our Planet, Our Future, una rete di appuntamenti sparsi in tutto il mondo dal 1 al 10 dicembre.

«Abbiamo pensato a questa campagna perché ci sembrava doveroso celebrare un compleanno così importante, ma soprattutto perché questi trent’anni ci offrono l’opportunità di raccontare a tutti quante cose siamo riusciti a fare, quanto il mondo del cibo è cambiato grazie a Slow Food. E questo racconto, che speriamo raggiunga molte persone, altro non è che il primo passo nel nostro futuro: ci attende un 2020 che segnerà momenti fondamentali nella storia di Slow Food, e si apre un decennio durante il quale tutta la comunità degli esseri umani sarà chiamata a realizzare quel grande cambiamento necessario per salvare la nostra specie dall’estinzione», commenta Carlo Petrini, presidente di Slow Food.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *