Seguici su

Cronaca

Sono già 130 le firme contro la palestra Le Club di via Piacenza a Torino

La palestra ha chiuso dopo aver venduto centinaia di abbonamenti per il 2025

Gabriele Farina

Pubblicato

il

TORINO – Il caso è esploso alla mancata riapertura del 7 gennaio dopo le vacanze natalizie e in meno di 48 ore è cresciuto fino a sollevare un polverone nella zona di via Piacenza a Torino, dove si trova la palestra con piscina Le Club, rea di aver chiuso i battenti dopo aver raccolto i soldi degli abbonamenti per il 2025.

Nei giorni scorsi vi abbiamo raccontato tutta la vicenda ma ora si stanno chiarendo i numeri di quella che pare davvero essere una colossale fregatura ai danni dei clienti. In meno di 24 ore (il tempo necessario ad organizzarsi) sono stati 130 i clienti della palestra che hanno lasciato firme e documenti per presentare un esposto alla Guardia di Finanza.

Ma sono sicuramente solo una piccola parte degli interessati perchè tutto è accaduto in maniera veloce e rocambolesca.

La vicenda

Il punto è che fino alla chiusura natalizia la palestra ha continuato a vendere nuovi abbonamenti e a rinnovare i vecchi senza mai accennare all’ipotesi che ci fossero problemi di sopravvivenza per l’attività. L’appuntamento era per la riapertura del 7 gennaio, riapertura che non c’è stata. Di conseguenza gran parte dei clienti non è ancora nemmeno a conoscenza di quanto accaduto. Molti, finite le vacanze, non hanno ancora pensato a tornare ad allenarsi e sono all’oscuro di tutto.

Gli altri, quelli che hanno scoperto la novità dai bigliettini appesi alle vetrate, hanno cercato di organizzarsi in gruppi Whatsapp e hanno fatto base al bar di via Vigliani angolo via Piacenza, dove nelle ultime 24 ore sono state raccollte le 130 firme di cui vi stiamo dando conto.

L’esposto alla Guardia di Finanza

Domani mattina il pacchetto di firme e documenti verrà consegnato alla Guardia di Finanza, in modo che si possano almeno bloccare rate e finanziamenti con le banche. Per recuperare i soldi spesi ci vorrà più tempo e sono già stati contattati alcuni avvocati per decidere il da farsi.

Intano i titolari desaparecidos potrebbero trovarsi a Ibiza, dove gestiscono un’altra palestra. Continueremo a seguire la vicenda nei prossimi giorni.

Iscrivi al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

4 Commenti

1 Commento

  1. Alessandra G

    9 Gennaio 2025 at 20:17

    Storia già vista….esposto ai carabinieri comunque archiviato…

  2. Gabriella Deregibus

    10 Gennaio 2025 at 9:54

    c era già staro il.pardo che aveva fatto così circa 15 anni fa brutta storia

  3. Eliana

    10 Gennaio 2025 at 10:02

    Ho frequentato questa palestra da marzo ad ottobre 2024. Da dopo l’estate la situazione era imbarazzante: ogni settimana si licenziavano degli istruttori/insegnanti, ad ottobre (se ricordo bene) hanno detto che ci sia stato un furto nella notte (io ho visto solo un vetro rotto alla porta d’ingresso) ed hanno rubato, tra tante cose, una cassa audio/altoparlante grande da 500€ di proprietà di un istruttore, ci si presentava a lezione ma non c’era l’insegnante perchè si era licenziata 1 settimana prima, gli insegnanti arrivavano a lezione 15min dopo perchè si accavallavano gli orari (secondo la segreteria, avrebbero dovuto avere 2 lezioni contemporaneamente) e non si recuperavano i minuti persi, ecc. ecc.
    Sono senza parole e davvero triste per la povera gente che viene ingannata da truffatori senza scrupoli del genere!

  4. Antonella

    11 Gennaio 2025 at 13:25

    2 anni fa mi è successa la stessa cosa. Temi siano le stesse persone perché la modalità è la medesima. abbiamo fatto denuncia ai carabinieri e non è stato fatto nulla….denuncia archiviata! Scandaloso!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *