Seguici su

CuneoEconomia

Presentato a Bruxelles AgriFoodSkills, il progetto di formazione “made in Cuneo”

Nato dalla collaborazione tra Joinfruit, ENAPRA, Confagricoltura Cuneo e Università di Torino

Alessia Serlenga

Pubblicato

il

CUNEO – Percorso di crescita condivisa per la filiera agroalimentare di Joinfruit, che lancia un progetto pilota di analisi e sviluppo delle competenze all’interno dell’Organizzazione di Produttori di Verzuolo. Presentato da Bruno Sacchi, direttore di Joinfruit, e finanziato con il coordinamento di ENAPRA – Ente Formazione Confagricoltura, il progetto si inserisce nel quadro europeo del Pact4Skills e punta a rafforzare i processi produttivi attraverso una formazione su misura.

L’iniziativa coinvolge aziende agricole, management e personale operativo, con l’obiettivo di migliorare efficienza e integrazione tra le competenze. Il percorso si articola in quattro fasi: mappatura dei processi con diagrammi di flusso, identificazione delle risorse umane coinvolte e delle criticità operative, sondaggio interno, e analisi del gap formativo con il supporto dell’Atlante del Lavoro.

Secondo Roberto Abellonio, direttore di Confagricoltura Cuneo, si tratta di «un esempio virtuoso» di investimento strategico nel capitale umano per affrontare le sfide della transizione digitale e organizzativa.

 

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *