Seguici su

CulturaTorino

Alla scoperta delle villeggiature reali: Stupinigi racconta la Regina Margherita

Domenica 10 agosto un viaggio tra i segreti e la vita di corte nella Palazzina di Caccia, residenza estiva della Regina d’Italia nel primo Novecento

Alessia Serlenga

Pubblicato

il

TORINO – La Palazzina di Caccia di Stupinigi, gioiello barocco immerso nel verde a pochi chilometri da Torino, torna a raccontare un pezzo importante della storia italiana e sabauda. Dal 1909 al 1919, questa residenza fu il rifugio estivo di Margherita di Savoia, la prima vera Regina d’Italia e ultima abitante regale della Palazzina.

Domenica 10 agosto, alle ore 15.45, l’appuntamento Le reali villeggiature a Stupinigi offre un’occasione unica per immergersi nella vita di corte di inizio Novecento. La visita guidata si snoderà di sala in sala, svelando i segreti di questo luogo di villeggiatura e loisir, dove i reali trascorrevano le loro vacanze all’insegna del relax e della raffinatezza.

L’iniziativa è aperta a tutti, con un prezzo di 5 euro per la sola attività guidata, a cui si aggiunge il costo del biglietto di ingresso alla Palazzina (12 euro intero, 8 euro ridotto). L’ingresso è gratuito per i minori di 6 anni, i possessori dell’Abbonamento Musei Torino Piemonte e della Royal Card.

La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata entro il venerdì precedente la visita, via telefono o e-mail, aspettando sempre la conferma scritta (anche nello spam).

Per informazioni e prenotazioni:

Telefono 011 6200601
Email
Sito web

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *