Audi, BMW, Daimler, Ford, General Motors, Porsche e Volkswagen hanno raggiunto un’intesa per la realizzazione di uno standard di connessione per la ricarica rapida dei veicoli...
“Viaggio nell’amore tra tormento ed estasi”, titolo del concerto che si terrà sabato 15 ottobre alle 21 al teatro astigiano Alfieri. Ad esibirsi Erika Grimaldi, soprano...
Che frutta e verdura facciano bene alla salute è risaputo, ma che anche i colori dei vari cibi che ingeriamo aiutino la prevenzione di malattie e...
La solidarietà corre in bicicletta. Letteralmente. Riparte, dal via, “Pedalatamica”, gara ciclistica non competitiva nata due anni fa dalla collaborazione tra l’oncologia dell’ospedale astigiano Cardinal Massaia...
Incinta di 27 settimane, 39 anni e una tachicardia rilevante, di 170 battiti al minuto, contro una media di 65/75, un livello di pressione arteriosa basso...
Oltre un centinaio di persone tra ricercatori, aziende, professionisti del settore della bioedilizia hanno partecipato a Torino al workshop internazionale “Smart Building in Torino Smart City“,...
Il Comune di Saluggia ha dato il via libera ai lavori di costruzione del deposito temporaneo nel quale saranno stoccati i rifiuti radioattivi già presenti nel...
Tutti con il naso all’insù, ma tutti chiusi a casa. La protezione civile consiglia, infatti, di restare al riparo, preferibilmente ai piani più bassi della propria...
Ha preso ufficialmente il via mercoledì Geoitalia 2011, la Biennale delle geoscienze che porterà al Lingotto di Torino, fino a venerdì 23 settembre, oltre 1500 studiosi...
E’ conosciuta come la malattia dei calciatori, eppure i professionisti del pallone ne sono i meno colpiti. La SLA, sclerosi laterale amiotrofica, può attaccare chiunque, uomini...
Da oggi a domenica 18 settembre otto veterinari dell’Asl di Asti saranno al lavoro per controllare lo stato di salute dei cavalli che gareggeranno al palio...
In seguito all’incidente avvenuto nel sito nucleare di Marcoule, in Francia, la Regione Piemonte ha immediatamente attivato il sistema di controllo dell’Arpa (Agenzia regionale di Protezione...
A sei mesi dall’incidente giapponese di Fukushima un nuovo allarme nucleare è stato ribattuto dalle agenzie di stampa di tutto il mondo. Alle 11:45 uno scoppio...
La salute comincia da un passo. Letteralmente e diecimila passi al giorno sono sufficienti a contrastare la sedentarietà quotidiana. E’ l’obiettivo che il reparto di diabetologia...
Mercoledì 7 settembre 2011, dalle ore 10 al dipartimento di Informatica, Stefano Rodighiero, autore del libro “Pocket Perl” (Apogeo Editore, 2008), terrà un corso base gratuito...
Internet wireless non è più un miraggio. Da qualche mese a questa parte Torino si è riempita di reti Wi-Fi che danno la possibilità a chi...
Le università del Piemonte non hanno rinnovato assegni e borse di studio per 150 ricercatori biomedici a causa dell’azzeramento dei finanziamenti regionali registrato negli ultimi due...
In un Video di Working Capital, l’iniziativa di Telecom Italia dedicata all’innovazione tecnologica In Italia, le migliori aziende high tech di Torino lanciate per la maggior parte...
Lunedì mattina in Consiglio Comunale a Torino si parlerà di Loquendo, azienda leader mondiale delle tecnologie di riconoscimento vocale. Telecom Italia, ha in previsione per il...