Ciak si gira e si gira ad Asti. Nei giorni scorsi un team televisivo ha effettuato alcune riprese nelle storiche vie astigiane in virtù della puntata,...
Dimmi cosa mangi e ti dirò… se è avvelentato! L’Asl astigiana, come ogni anno, inaugura il servizio di controllo sulla commestibilità dei funghi di cui in...
Ha disertato l’incontro tra volontariato e Asl astigiana, Paolo Monferino, assessore alla Sanità della Regione Piemonte. Atteso invano e trattenuto al Ministero per impegni di lavoro....
Tutti in pista davvero! la città si trasforma, adorna di festoni, bandiere, suoni, musiche ed esibizioni ma il meglio avviene proprio in pista che nasce nella...
La Lav promuove un presidio di protesta contro il palio di Asti e contro l’utilizzo degli animali nelle feste di paese. Gli attivisti saranno presenti in...
Stanno per partire i giorni del Palio di Asti, l’evento più importante del tradizionale settembre astigiano dopo Douja d’Or e Festival delle Sagre. Il programma del...
La città di Alba, da settembre va a scuola di formazione pro ambiente. Sull’onda della firma del “Patto dei Sindaci” e durante la messa a punto...
L’ora del Palio si avvicina e la città è curiosa di scorpire chi, quest’anno, ha l'”X-Factor”, ovvero quel di più che consente di intascare la vittoria,...
Il territorio astigiano in un clic. Colori autunnali, ma anche quelli passati estivi, sono presenti negli scatti di moltissimi appassionati di fotografia e della zona che...
La Provincia di Torino ha sollecitato la Regione Piemonte a prendere decisioni immediate che consentano una corretta apertura della stagione venatoria, sulla base di regole chiare...
Giorgio Faletti alla presidenza della Fondazione della Biblioteca Astense. La nomina è ufficiale e vuole l’attore comico e scrittore astigiano ai vertici di uno degli enti...
Solidarietà e creatività. Un binomio perfetto che si coniuga nella prima edizione del concorso “Un amico per sempre, testo di coralità poetica (dedicato agli animali)”, promosso...
Tutti pronti tra nitriti e colori, abiti medievali ed emozionati fantini. Il Palio di Asti si disputa domenica 16 settembre con un calendario di eventi tradizionale....
Giovedì 13 alle 20.45, in piazza San Secondo, nell’ambito del settembre astigiano, è la volta del Palio degli Sbandieratori di Asti, giunto alla sua 36esima edizione....
Tornano sui banchi di scuola 553 mila studenti piemontesi, 73 mila alle materne, 180 mila alle elementari, 114 mila alle medie e 164 mila alle superiori....
E’ stato sottoscritto a Torino il protocollo d’intesa sulla legalità tra Ltf, società responsabile dei lavori della Torino-Lione, Prefettura e sindacati. L’obiettivo del protocollo è prevenire...
E uscita la rivista Astigiani, presentata dal direttore Sergio Miravalle e dal presidente dell’associazione omonima Giorgio Conte. La rivista trimestrale sarà in edicola e nelle librerie...
La seduta di Consiglio regionale congiunta con il Cal di lunedì 10 settembre è stata dedicata interamente a una prima discussione sullo stato degli enti locali in seguito...
Il conto alla rovescia è iniziato. Si scaldino i motori… pardon, si preparino i fantini che quest’anno disputano la corsa, ovvero il Palio di Asti edizione...