Gli operatori, giunti sul posto nel giro di pochi istanti, hanno riconosciuto I.E.O., 34 anni, domiciliato a Trecate
Nella serata di sabato la Mole Antonelliana e i ponti lungo il Po si illumineranno di giallo, creando un’atmosfera unica e suggestiva
Eletto Consigliere Comunale di Alessandria nel 1923, Ravazzi fu a capo del partito Agrario prima del fascismo
La linea 55 diretta in corso San Maurizio è rimasta bloccata per circa un'ora
Usava i diversi colori per comporre messaggi e impartire ordini ai conoscenti in libertà
Si presenterà il rapporto Giorgio Rota", che illustra l'impatto di un maggiore uso della bicicletta su logistica, commercio e mobilità
Gli attivisti hanno ricevuto oggi le chiavi della Stanza dove cercheranno di convincere le donne a non abortire
Il consiglio di amministrazione della Fondazione ha chiesto l'estinzione dell'ente
I funerali venerdì 31 maggio alle 10,30 nella chiesa parrocchiale di Ornavasso
Marcellino Iachi Bonvin sperava di essere assolto, invece l'accusa, pur riconoscendo le attenuanti, ha confermato l'omicidio volontario
I fatti a dicembre 2023. La gang di rapinatori ha costretto la vittima a salire nella loro auto e a prelevare 1.500 euro in diversi bancomat
É indagato per maltrattamento di animali. Le pene dell'articolo 544 prevedono da 3 mesi a un anno e mezzo di reclusione
Il “Concerto per dodici campane e un campanile” è un concerto a trecentosessanta gradi, dove il suono si espande en plein air in tutto il circondario
La seggiovia sarà ad ammorsamento automatico, con una velocità media di cinque metri al secondo, 52 seggiole e una portata oraria di 3mila passeggeri.
La ditta ha 15 sedi operanti nei comuni di Cannobbio, Domodossola, Dormelletto e Arona
Tutto è nato da un normale controllo
Gli studenti chiedono, anzi "pretendono" una seduta del Senato in presenza oggi pomeriggio alle 14
Gli spettacoli e gli incontri dal vivo avranno per protagonisti nomi di prestigio della scena artistica e culturale contemporanea nazionale e internazionale
Claudio Giri e Consuelo Conterno, direttori artistici di Burattinarte, hanno scelto di aprire virtualmente il calendario del trentennale in due luoghi simbolo della rassegna
Fortunatamente non ci furono feriti, anche se quello spazio era abitualmente usato come riparo dai senza tetto