Aveva operato anche in Piemonte
Il grande falò che, secondo la tradizione, preannuncia buoni o cattivi auspici a seconda della direzione della caduta del suo pennone
Diciott’anni e una penna promettente
Si vuole restituire lo “stato di fatto” del Forte attraverso rilievi realizzati con tecnologie all’avanguardia: laser scanner, droni e strumenti BIM (Building Information Modeling)
La conferma della sua rielezione è arrivata stamattina, anche se era quasi scontato il terzo mandato
Nei giorni scorsi è stato finalizzato il passaggio tra l'ente pubblico e la Cappella di Santa Maria Maddalena
Come evitare che la distribuzione si mangi tutto il margine e far risparmiare piccoli editori e lettori
Antonella Clerici conduce a Torino “Jukebox – La notte delle hit”, evento live con grandi artisti dagli anni ’70 ai 2000. Due serate di musica e...
Nel Cortile del Rettorato dell’Università di Torino, un’installazione interattiva e immersiva accende i riflettori su figure femminili spesso dimenticate: dalla prima levatrice abilitata nel Settecento a...
In vetta allo Chaberton, a 3.130 metri di altitudine, nel 1940 era presente la batteria fortificata più alta d’Europa
Quello che forse non tutti hanno colto è che quanto accaduto alla "Sedia di Van Gogh" è in fondo proprio il motivo per cui la sedia...
Il Comune di Racconigi sta portando avanti l'impegno per rendere la città sempre più accogliente
Ogni terza domenica del mese visite guidate gratuite alla scoperta del teatro di figura
Nel cuore del centro storico, tra vicoli medievali e botteghe d’altri tempi, un nome curioso racconta l’eredità delle nobildonne torinesi e di un antico accessorio femminile
Il film è girato in parte a Torino, con locations diventate mitiche in galleria Subalpina, al caffè Mulassano, o al giardino Lamarmora
I fan di Marracash già accampati allo stadio Comunale di Torino per il concerto: il rapper è il primo italiano a portare un tour negli stadi....
Alba si candida a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027: nasce la Biennale delle Langhe
Torino celebra il maestro della fotografia con un’esposizione che ne racconta l’intera carriera, a trent’anni dalla morte e a ottant’anni dallo scatto simbolo della fine della...
Il 15 giugno 2025 nove giovani musicisti suonano con l’Orchestra Sinfonica Rai all’Auditorium di Torino, diretti da Gianna Fratta. Concerto speciale a 5 euro.