LVB-006 potrebbe rappresentare una nuova generazione di terapie immuno-metaboliche, che coniugano il controllo del metabolismo tumorale con il potenziamento della...
Il fotografo Valerio Minato mostra la rotazione terrestre dal Moncenisio: un video che unisce scienza e bellezza.
Un successo senza precedenti per il settore aerospaziale italiano ed europeo: Argotec realizza e lancia la prima costellazione istituzionale IRIDE, con sette satelliti HEO decollati insieme...
Un team italiano, di alcuni ricercatori anche di Torino, sviluppa una strategia che rende visibile il tumore al colon-retto al sistema immunitario. Prime risposte positive nei...
Automotive, ICT e aerospazio guidano la crescita. Boom di richieste per ingegneri, data scientist e specialisti automazione industriale
Il Politecnico di Torino si conferma tra le eccellenze globali nel QS World University Rankings 2026, nonostante la concorrenza record
Quattro ospedali con meno di 500 parti l'anno continuano a operare. L'analisi delle strutture che non rispettano i parametri di sicurezza
Il Politecnico di Torino è in gara con IDRAzephyrus e Juno
Il Piemonte si conferma tra le regioni leader nella trasformazione digitale italiana, posizionandosi al 4° posto nella classifica nazionale
Alla cena di gala a Torino raccolti oltre 35.000 euro per finanziare progetti di ricerca su tumori cerebrali e prostatici
Ecco alcune tendenze chiave da tenere a mente
Tra gli altri il Premio Nobel per l’economia 2024, Daron Acemoğlu
Scopri i 4 eventi MuPIn all’Ecomuseo del Freidano per le Settimane della Scienza 2025. Ingresso libero, esperienze immersive e cultura digitale
Alta formazione, attrazione investimenti e transizione digitale al centro dell'incontro tra il sindaco di Torino e la Municipalità di Riyadh
Dal 22 al 25 maggio la IV edizione della manifestazione che porta la space economy tra le strade della città. Tra gli ospiti Parmitano, Cheli, Nespoli...
Lucy sarà in grado di regolare il riscaldamento e l’illuminazione in modo ecologico, potrà fornire informazioni sulla città, aiutare nella prenotazione di ristoranti, eventi, musei, oppure...
Una sfida italo-americana tra medicina spaziale, chirurgia e intelligenza artificiale per proteggere la vista degli astronauti
Lo studio torinese evidenzia che uno stile genitoriale iperprotettivo e intrusivo può compromettere lo sviluppo dell’autonomia e della fiducia in sé stessi
La Olivetti Programma 101 è universalmente riconosciuta come il primo personal computer al mondo