Seguici su

CulturaTorino

Montagna, memoria e tradizione: aperte le iscrizioni per il concorso cinematografico del Valsusa Filmfest

Pubblicato

il

Fino a mercoledì 8 febbraio si potrà partecipare al concorso cinematografico “Eppure il vento soffia ancora”, portato avanti nell’ambito del Valsusa Filmfest.

I vincitori delle categorie in gara (“Cortometraggi”, “Produzioni Libere”, “Fare Memoria” e “Le Alpi”) saranno premiati durante la 27° edizione del festival, in programma nei mesi di marzo e aprile. L’obiettivo del concorso è far riscoprire al pubblico e agli/alle artisti/e la memoria del territorio della Valle di Susa nelle sue possibili declinazioni: l’arte, il cinema, la recitazione, la musica e l’impegno civile.

La sezione “Cortometraggi” è a tema libero ed è riservato alle opere di durata non superiore ai 10 minuti.  Oltre a due premi in denaro è previsto anche l’attestato “Premio Ugo Berga Partigiano” all’opera che meglio rappresenta, con ironia e disincanto, una tematica rilevante e di riflessione sul quotidiano nella nostra società.
“Produzioni libere” è riservato a filmati brevi che, in massimo 10 minuti, sappiano affrontare un tema particolare legato alla natura del territorio e della sua storia.

La categoria “Fare memoria” è stata proposta in collaborazione con l’ANPI Valle Susa ed è riservata alle creazioni che ripercorrono le orme tracciate della Resistenza, con i suoi valori e i suoi temi. In alternativa, è ammessa anche una lettura di un avvenimento della contemporaneità che in sé contiene lo spirito della lotta antifascista e antinazista.
La sezione “Le Alpi” è dedicata a filmati e immagini di montagna: alpinismo, roccia, tutela dell’ambiente, cultura delle piccole comunità e storie di vita.

Per partecipare è necessario registrarsi su www.valsusafilmfest.it, creando un proprio account nel form raggiungibile cliccando sul tasto “Iscriviti”.

Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News!
SEGUICI

Iscriviti al canale Quotidiano Piemontese su WhatsApp, segui la nostra pagina Facebook e continua a leggere Quotidiano Piemontese

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *