La Federazione degli imprenditori agricoli piemontesi torna a sottolineare il fatto che servono programmi cogenti di manutenzione dei corsi d’acqua per mettere in sicurezza intere aree
Dopo le alluvioni lampo, l’Ordine dei Geologi del Piemonte rilancia l’allarme sull’assetto idrogeologico: “Servono studi di dettaglio, più geologi negli enti pubblici e meno burocrazia”
L'intervista con Grazia Poggio e Marco Gaglione
Operazione "Summus" della Guardia di Finanza: smantellato un sistema rodato di usura nella zona nord della città. Sequestrati 58mila euro, parte dei quali nascosti in una...
Le richieste di aiuto hanno riguardato allagamenti, crolli, frane, incendi e richieste di soccorso
L'Asl ritiene che Halo sia tenuto in buone condizioni e non è maltrattato
Il disservizio si sta protraendo da ore e non è al momento annunciato un orario di riapertura della tratta.
La situazione è monitorata e sotto controllo ma per il momento il ponte rimane chiuso al traffico in entrambe le direzioni
Si protrae la chiusura
"È passato solo un anno dall'ultima volta ma purtroppo il gattile è di nuovo in queste condizioni"
Parte da Torino un’iniziativa europea per migliorare la gestione dei rifiuti tessili ed elettronici. In campo cittadini, commercianti e istituzioni
Classe 2006, talento cristallino nato a Torino, oggi in forza all’Albania: per Lara si apre uno spiraglio per tornare a gareggiare con l’Italia alle Olimpiadi di...
La situazione della viabilità aggiornata
L’Unione Montana Valle Susa ha già promosso la costituzione di un tavolo tecnico con ARPA, ASL TO3, SMAT, ATO3 Torinese e CNR-IRSA
Il primo song contest ufficiale dedicato ai talenti musicali delle scuole superiori di Torino e provincia
La situazione si rende particolarmente grave a causa delle semine appena concluse
Presso l’idrometro Arpa Piemonte di Isola Sant’Antonio il Po ha ampiamente superato la soglia di pericolo raggiungendo un’altezza di 8.67 metri
Tutti i premi assegnati
"L'emergenza non è finita. A memoria d'uomo, nessuno ricorda una piena di pari entità rispetto a quella odierna del Rio Trincavena"