Ondate improvvise di fango e detriti che superano ponti e argini e si riversano nelle strade
Concerto emozionante di Diodato a Susa per Borgate dal Vivo. Musica pura, voce intensa e grande band sul palco dell’Anfiteatro Romano
I primi danni da forti temporali sull'arco alpino: colpite il Colle della Maddalena e Bardonecchia. Nel comune della Valsusa si consiglia di non uscire di casa
Identificata la vittima dell’esplosione a Torino: è Jacopo Peretti, 35 anni di Mazzè. Indagini in corso, si ipotizza una fuga di gas
Dopo ore di ricerche, i vigili del fuoco hanno ritrovato il corpo senza vita di Jacopo Peretti, disperso nell’esplosione avvenuta nella notte in via Nizza 389...
Apre il 2 luglio a Rivoli lo Sportello Antiviolenza gratuito gestito da SvoltaDonna presso l’RSA Bosco della Stella. Attivo ogni mercoledì mattina, offre supporto psicologico e...
Dopo l’esplosione in via Nizza 389, una scuola elementare è stata adattata come centro di accoglienza per ospitare circa 30 sfollati. Ecco come funziona la struttura.
Ottimo successo sui social dell'ashtag #torinoisfantastic
Fino al 27 luglio 2025, To Dream propone serate musicali, giochi per bambini e attività gratuite a Torino. Tutti i dettagli sul calendario estivo.
Nella notte un’esplosione in un alloggio di via Nizza a Torino ha ferito cinque persone, tra cui un bambino di 12 anni in condizioni critiche. Le...
Scoppia il caso Scuola Holden: ex studentessa denuncia costi alti e scarsa trasparenza. La risposta ironica dell’istituto accende la polemica online.
Cinque persone sono rimaste ustionate, una in maniera grave
La "HitballArena" sarà inaugurata domani nell'ex bocciodromo Trombetta in corso Lombardia 174
Il quarto centauro morto nel giro di 24 ore sulle strade del Piemonte
MotoGP Assen 2025: Pecco Bagnaia conquista un prezioso terzo posto dopo una gara combattuta. Marquez e Bezzecchi davanti, caduta per Alex Marquez.
Night Buster 2025 torna a Torino: 17 linee attive ogni weekend fino al 7 settembre per collegare la città con i Comuni dell’area metropolitana in modo...
A Torino oltre 4.000 persone al Festival Panafricano: cultura, storie di successo afrodiscendenti e laboratori per bambini. Un evento gratuito per l’inclusione.
A Torino riapre la piscina Franzoj, dopo importanti opere di riqualificazione, parte del Piano integrato Urbano
Il trapianto rappresenta un record senza precedenti, cementando l'eccellenza della sanità torinese