A scuola di comunicazione. Un nuovo master per i professionisti del settore al polo universitario di Asti. Formazione avanzata e specialistica frequentando il corso della winter...
La sezione astigiana della Lilt, lega italiana per la lotta contro i tumori, porta tutti a scuola ad una lezione speciale sulla prevenzione. L’associazione, infatti, ha...
Il Conservatorio di Torino rischia lo sfratto. Non è in discussione (almeno per ora) la storica sede di piazza Bodoni, ma il vicinissimo stabile di via...
Loro hanno abbattuto il muro del suono con il loro rock, con i loro riff, con le loro intramontabili note. Lui li ha ritratti, con il...
La 27esima edizione del Torino GLBT Film Festival – “Da Sodoma a Hollywood”, diretto da Giovanni Minerba, si svolgerà dal 19 al 25 aprile 2012 al Cinema Massimo. L’evento...
Adriano Celentano e il suo clan rivive al teatro Alfieri di Asti, domenica 12 febbraio alle 21. Un concerto dedicato al noto personaggio e alle numerose...
Nel 2011, anno del decimo anniversario del nuovo riallestimento inaugurato il 2 ottobre 2001, il museo civico “Federico Eusebio” di Alba ha superato, per la prima...
Tre incontri per parlare di pace. Tre incontri per capire cosa significa partecipare, per il nostro Paese, alle guerre fuori dai propri confini nazionali. L’Ufficio della...
In carrozza, a cavallo, in treno, in auto, comunque sempre in movimento. Sono i personaggi ritratti nella mostra “Dalla carrozza all’aereo. I piemontesi e i mezzi...
Milletrecento volte più sottile di un capello. Eppure letale. La fibra killer che si fa trasportare dal respiro e si accovaccia per decenni prima di scatenare...
Dopo 20 anni torna, sulle scene del teatro albese, la commedia in piemontese “Nòna Gitéme”. La pièce all’interno del cartellone di spettacoli “Teatro del Territorio” del...
Negrita, Le Luci della Centrale Elettrica, Espresso Atlantico, Carnevale di Ivrea, Carnevale di Vercelli, Malapolvere, Terres!, Favola, Marco Paolini, Fichi d’India, Remake, Luigi Ghirri, Press play...
La retrospettiva della 30^ edizione del Torino Film Festival, che si svolgerà a Torino nella seconda metà di novembre 2012, è dedicata a Joseph Losey. Curata...
La mostra Leonardo. Il genio, il mito è stata prorogata sino a domenica 19 febbraio e verrà aperta straordinariamente lunedì 20 febbraio per 3000 visitatori che...
Quale destino per il giornalismo? In quest’epoca di transizione (ma non lo sono tutte, come diceva Flaiano…) in cui ci si interroga sulla direzione nella quale...
Da martedì 31 gennaio (ore 19:30) a domenica 12 febbraio il Teatro Gobetti di Torino ospita Malapolvere. Veleni e antidoti per l’invisibile di e con Laura...
Un cortometraggio realizzato dai ragazzi diversamente abili, inseriti nelle attività dell’educativa territoriale del settore politiche sociali. Il film verrà trasmesso giovedì 2 febbraio alle 17 al...
Un’opera speciale e fuori programma proposto dal teatro Alfieri, domenica 29 gennaio alle 16.30. Un concerto in quattro parti per il Nabucco di Giuseppe Verdi, terza...
Max Gazzè, Ginevra Di Marco, Too Short Too Wait, Steve Jobs 1955-2011, Page one: a year inside the New York Times, Paperino, le tecniche di potatura,...