Si invitano le persone allergiche alla senape a non consumare il prodotto e a riportarlo nel punto vendita di acquisto
La collaborazione tra CIDIMU e Comitato Girotondo è iniziata nel 2004, quando il Gruppo iniziò ad erogare visite gratuite a bambini bielorussi originari da zone contaminate dal disastro di Chernobyl
Quello di oggi è stato il primo di otto incontri di pet-therapy previsti tra aprile e maggio, resi possibili dalla raccolta fondi “Questa Pediatria mi sta...
Sarà anche un’occasione per chiarire dubbi, sfatare falsi miti e comprendere quando è opportuno rivolgersi a uno specialista.
Un mal di denti improvviso, un dente rotto o un’infiammazione gengivale possono capitare nei momenti meno opportuni
Un gesto di straordinaria generosità compiuto nella notte tra l’8 e il 9 aprile ha segnato una svolta nella sanità della Val di Susa: per la...
A Torino in arrivo cardiologi da tutto il mondo
La riflessione della Garante del Comune di Alessandria in Occasione della “Giornata Mondiale della Salute"
Riconoscimento “Oro” agli Eso-Angels Awards insieme a Molinette e San Giovanni Bosco di Torino e agli ospedali di Verduno, Novi Ligure e Alessandria
Un ringraziamento sentito al personale medico dell'ospedale di Torino
L'opera è stata realizzata durante i laboratori di ceramico-terapia condotti dalla Fondazione Lene-Thun
La stanza degli adolescenti dell'ospedale di Borgomanero è pensata come risorsa per il benessere psicologico ed emotivo dei giovani pazienti.
Il sindaco di Cesana, Daniele Mazzoleni, lancia una petizione per poter usufruire dell'ospedale di Briançon, in Francia, secondo il trattato del Quirinale
Il 12 aprile 2025 torna l'iniziativa "Dalla Parte di Noi Donne", promossa da Alfasigma e supportata dall'ASL TO5, per offrire visite ginecologiche gratuite alle donne.
Gli interventi sono stati portati a termine nel centro di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale di Rivoli
Tra il 2023 e il 2024 in aumento le donne che hanno scelto di preservare la fertilità
Una donna di 26 anni, alla 29ª settimana di gravidanza, è stata sottoposta ad un delicato intervento di tromboaspirazione polmonare a seguito di un'embolia polmonare massiva...
La cardiopatia ischemica è la più diffusa e mortale tra le malattie del cuore: ogni anno registra in Italia circa 220mila decessi
Il responsabile della Struttura semplice Coordinamento Ecocardiografia avanzata cardiovascolare della Città della Salute e della Scienza di Torino si distingue al Gran Premio Internazionale di Venezia,...