Cantieri sospesi e circolazione vietata ai mezzi pesanti
Le stazioni, recentemente stralciate dai fondi PNRR, saranno finanziate come da aggiornamento del programma di investimenti al 2026
La Città metropolitana di Torino ha avviato le pratiche per mettere sul mercato le sue quote di minoranza
Ecco i servizi di agosto di metro, tram e bus, sportelli aperti al pubblico, parcheggi e ZTL e servizi turistici.
La spesa per la realizzazione degli interventi è di 80 mila euro
Nella regione vince in assoluto la Volkswagen Golf tra le auto più richieste
L’investimento complessivo per la sostituzione dei due viadotti ammonta a circa 3,1 milioni di euro
Gli autovelox sequestrati dalla Procura di Cosenza installati anche sulle strade del Piemonte
Gli impianti semaforici presenti lungo l’asse di via Roma saranno tutti rinnovati
Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani guida
L'obiettivo è completare entro la fine del 2025 le opere infrastrutturali per mettere in esercizio la linea nel I trimestre 2026
Rimangono a pagamento i parcheggi a barriera e in struttura
Indaga ora la Digos per risalire all'identità dei facinorosi
Le modifiche alla viabilità sono necessarie per un intervento di manutenzione straordinaria
L’ultima fase individuata, finanziata con fondi Pnrr, prevede l’allungamento della linea e del servizio ferroviario fino a Ceres
Consigliati percorsi alternativi
I treni Regionali possono registrare ritardi e subire cancellazioni e limitazioni di percorso.
L'avvio della 3ª e ultima fase dei lavori comporterà la chiusura al transito, in entrambe le direzioni, di via Tripoli tra via Mombarcaro e via Mombasiglio
SNCF è stata vittima di diversi atti dolosi simultanei che hanno colpito la rete TGV