Grandine e raffiche di vento scatenano il caos
Disagi a Verbania, Arizzano e Vignone per la scarsa pressione dell’acqua
Possibili nubifragi, grandinate e vento tempestoso
In prima posizione c’è il mese di agosto 2003, ma per quanto riguarda i valori di temperatura minima, quest’anno abbiamo battuto ogni record
Qualcuno ha pensato bene di fare uno scherzo ai residenti di Veveri e Vignale, distribuendo dei volantini molto credibili in cui si segnalava la presenza del...
In questi giorni, il livello di rischio sul nostro territorio è il più alto: il livello 3 «indica condizioni di emergenza»
Sono 13 le città italiane per cui oggi è stata disposta la massima allerta
A causa delle forti piogge di questi ultimi giorni, in Valle Gesso la situazione è critica. Permane l'allerta gialla per rischio idrogeologico
Termometri sotto lo zero
Ultimo aggiornamento alle 20:00 del 9 marzo 2024
Il meteo instabile causa anche oggi (sabato 3 giugno) l’allerta gialla in 5 zone del Piemonte. In particolare ci saranno temporali localizzati sulla pianura settentrionale (Alba,...
Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per le prossime 36 ore su tutte le zone della pianura piemontese (zone I, L e...
La depressione che si sta avvicinando al Piemonte determinerà condizioni di instabilità con rovesci e temporali dal pomeriggio odierno, dapprima sulle zone montane e pedemontane, in...
Un’ampia area ciclonica, con un minimo centrato tra Atlantico orientale e Penisola Iberica, convoglia correnti umide e instabili sudoccidentali sul nordovest della penisola, determinando rovesci sparsi...
Una parte del ghiacciaio Planpincieux sul Monte Bianco ha accelerato la corsa verso il basso e crollerà probabilmente nei prossimi giorni. Gli ultimi dati di monitoraggio...
Nella giornata di ieri, il flusso umido dai quadranti sudoccidentali, associato al lento avvicinamento di una saccatura atlantica, ha determinato una marcata instabilità sul torinese e...
Dopo i disagi alla circolazione in Piemonte a causa della neve, in serata la situazione dovrebbe risolversi. La neve, infatti, si trasformerà in pioggia. Il rialzo...
Da oggi è nuovamente in vigore in Piemonte lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi: a dichiararlo il settore Protezione civile e antincendi boschivi...
In considerazione delle condizioni meteorologiche in atto e previste per i prossimi giorni, è stato dichiarato lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto...