“Ciapa e porta a cà, porta a casa il gusto autentico del Piemonte”. E’ il nome del progetto presentato dall’Assessorato all’Agricoltura e cibo della Regione Piemonte,...
La settimana scorsa una pattuglia della Sezione Polizia Stradale di Alessandria, del distaccamento di Tortona, durante il servizio di vigilanza stradale sulle strade statali della provincia...
Un milione di euro per non buttare via il cibo avanzato. Questo lo stanziamento annunciato per ottimizzare gli interventi di recupero beni invenduti, soprattutto per quanto...
Dal 3 al 6 giugno l’urban artist Pier Paolo Spinazzè, in arte Cibo, sarà a Torino su invito del CSV Vol.To (Centro Servizi Volontariato Torino) nell’ambito...
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi travolge a valanga interi settori dell’agroalimentare Made in Italy con vino e cibi invenduti per...
#SabatoSalvacibo. Con questa parola d’ordine si annuncia una iniziativa di estensione senza precedenti delle attività di recupero delle eccedenze di ortofrutta e di redistribuzione locale a...
Arriva nelle Langhe e ad Asti Too Good To Go, l’app che permette a commercianti e ristoratori di mettere in vendita a prezzi ridotti il cibo...
Martedì 29 Settembre è la prima “Giornata internazionale della Consapevolezza sugli sprechi e le perdite alimentari” istituita dalla FAO e dalle Nazioni Unite. Nella cornice di...
Sono aumentate del 70% le richieste di aiuto alimentare per il Banco delle Opere di Carità del Piemonte, in seguito all’emergenza Covid-19. L’associazione, che sostiene i...
Una cosa ormai ci è chiara: volenti o nolenti dobbiamo indossare la mascherina. Chirurgica, personalizzata, ffp2, ffp3, con valvola o senza, lungi dall’essere un orpello è ciò che...
La ‘Mensa dei poveri’ di Torino fondata e gestita dal sacerdote cottolenghino Don Adriano Gennari chiede aiuto attraverso le donazioni. “Il Coronavirus ha fatto più che...
Rispetto a quanto anticipato ieri in merito all’attività di ristorazione da asporto (che in Piemonte sarà consentita da lunedì 4 maggio, mentre nel comune di Torino...
In questi giorni, chiusi in casa a causa dell’emergenza coronavirus, siamo sottoposti a stress fisici e soprattutto psicologici importanti: il rischio è quello di rifugiarci nel cibo alla...
In undici mesi di attività il progetto Food Pride ha superato le 120 tonnellate di cibo recuperato redistribuendolo a più di 400 beneficiari, ha esteso le...
Sempre più rigenerazione ambientale e sociale per RePopp, il progetto di economia circolare urbana della Città di Torino, sostenuto da Amiat Gruppo Iren, Novamont, Eco dalle...
La Città di Torino, dal 2012, è membro di Délice, una rete internazionale di città che hanno in comune l’obiettivo di promuovere le eccellenze culinarie e...
In occasione della collaborazione tra Food Pride Torino e Degusté – Dream Food 2019, il tema della #lottaallospreco di cibo sarà al centro della manifestazione che...
Il Bra, Il Raschera, Il Castelmagno, Il Murazzano, la Nocciola Piemontese, la Toma Piemontese La Robiola di Roccaverano, La Tinca Gobba Dorata del Pianalto di Poirino,...
Torna a Torino, dal 25 al 29 settembre 2019, la seconda edizione del Festival delle Migrazioni, presso gli spazi dell’ex cimitero di San Pietro in Vincoli, Cottolengo e Scuola...