Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla Cuneo-Saluzzo-Savigliano: manutenzioni straordinarie e rinforzo ai ponti per consentire il passaggio di treni più pesanti
Breve pausa dal caldo in Piemonte con temporali sparsi tra Torinese, Biellese e Novarese. Ma da venerdì torna l’anticiclone africano con temperature fino a 38°C.
Approvato in Consiglio regionale un emendamento alla legge Omnibus: nasce un organismo tecnico-scientifico per il monitoraggio e il contrasto delle sostanze perfluoroalchiliche nell’ambiente.
Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin conferma: la regione conserva il quantitativo più alto di rifiuti radioattivi del Paese. Storia e criticità di un’eredità nucleare che risale...
Come si legge anche nell'ordinanza, rendere riconoscibile chi frequenta gli spazi pubblici è oggi una priorità di sicurezza e convivenza civile
Le ricerche sono partite immediatamente ma non c’è stato nulla da fare
Indagini in corso
Il 28 giugno, nella capitale dell’Ungheria, la marcia per i diritti delle persone LGBTQIA+ messa in pericolo dalla legge anti-pride di Orbán
A maggio vendite in aumento dell’1,9% nell’Europa Occidentale
Un simbolo giallo e blu che unisce creatività, territorio e nuove generazioni
Il Comune ha anticipato l'apertura e posticipato la chiusura per permettere le visite nelle ore più fresche del giorno
Multa da 32 milioni per aver obbligato fornitori e clienti a utilizzare solo sacchetti di plastica contenenti Mater-Bi
Il 3 e il 4 luglio il secondo sindacato più importante dei controllori degli aeroporti ha denunciato una gestione aziendale "autoritaria e brutale", responsabile anche dei...
Un Frecciarossa per Napoli ed uno in arrivo da Napoli sono fermi da ore
All’ospedale Regina Margherita e alle Molinette l’eccellenza sanitaria torinese al servizio dei bambini colpiti dalla guerra
Dissapore svela le 100 migliori gelaterie artigianali d’Italia: eccellenze da nord a sud, con il Piemonte grande protagonista.
Un successo senza precedenti per il settore aerospaziale italiano ed europeo: Argotec realizza e lancia la prima costellazione istituzionale IRIDE, con sette satelliti HEO decollati insieme...
L'ultima volta che il farò aveva mancato la direzione di Porta Nuova era stato nel 2014
Cinque nel torinese, quattro nel cunese, poi Alessandria e Vercelli