Pellerina e Meisino allagati, lì dove devono sorgere Ospedale e Parco dello Sport
Cirio: «Stima dei danni in corso, la Regione pronta con i primi 5 milioni»
In una zona colpita da frane e smottamenti, due giovani inscenano una scena ironica lungo la strada allagata
A causa della crollo è stato interrotto il collegamento diretto con Tonengo verso Chivasso
La Federazione degli imprenditori agricoli piemontesi torna a sottolineare il fatto che servono programmi cogenti di manutenzione dei corsi d’acqua per mettere in sicurezza intere aree
Dopo le alluvioni lampo, l’Ordine dei Geologi del Piemonte rilancia l’allarme sull’assetto idrogeologico: “Servono studi di dettaglio, più geologi negli enti pubblici e meno burocrazia”
Sono intanto iniziate le operazioni di verifica, messa in sicurezza e conta dei danni
Alcune criticità si sono risolte ma rimangono chiusi due ponti e diverse strade della provincia di Torino
Gru in azione per togliere arbusti e detriti incastrati sotto un ponte
Le richieste di aiuto hanno riguardato allagamenti, crolli, frane, incendi e richieste di soccorso
La situazione è monitorata e sotto controllo ma per il momento il ponte rimane chiuso al traffico in entrambe le direzioni
Nelle ultime 36 ore l'interesse per le notizie riguardanti il meteo nella regione è cresciuto molto. Un picco si è registrato ieri pomeriggio, un altro questa...
"È passato solo un anno dall'ultima volta ma purtroppo il gattile è di nuovo in queste condizioni"
La situazione della viabilità aggiornata
La situazione si rende particolarmente grave a causa delle semine appena concluse
Presso l’idrometro Arpa Piemonte di Isola Sant’Antonio il Po ha ampiamente superato la soglia di pericolo raggiungendo un’altezza di 8.67 metri
Ulteriori aggiornamenti in base all’evoluzione del maltempo verranno comunicati con tempestività
Domani mattina alle 9 è convocata una riunione straordinaria della giunta regionale per l’aggiornamento della situazione meteo e una prima dei stima dei danni
Le squadre di intervento e il personale tecnico di Anas sono al lavoro senza sosta per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità laddove interrotta