Ambiente / 6 Maggio 2022 Rimossi tronchi e legnami dalla diga Michelotti nel Po a Torino Con un complesso intervento di rimozione dei tronchi e del legname accumulatosi nel tratto in secca nei pressi... Di Redazione QP
Ambiente / 3 Maggio 2022 “Alghe” nel Po: lo sviluppo della vegetazione nel tratto cittadino torinese Anche quest’anno, come in quelli passati, si ripresenta la questione “alghe” nel Po, in particolare nel ... Di Valentina Dattilo
Cittadini / 8 Marzo 2022 Il Po tornerà navigabile tra Moncalieri e Torino grazie a battelli elettrici Il Po tornerà navigabile nel tratto torinese grazie ad un progetto realizzato da Hydrodata per la Città di T... Di Redazione QP
Cronaca / 18 Febbraio 2022 Antibracconaggio ittico, rimossa una rete a imbrocco in area protetta del Po Il Servizio di Vigilanza dell’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese, in collaborazione con ... Di Redazione QP
Ambiente / 17 Febbraio 2022 Sirene sulle secche del Po: nuova azione di Extinction Rebellion Alcune attiviste di Extinction Rebellion si sono vestite da sirene simulandone la morte e lo spiaggiamento nel... Di Valentina Dattilo
Meteo / 16 Febbraio 2022 Siccità, nel 2022 la magra invernale del Po più grave degli ultimi 30 anni Nel bollettino sullo stato idrologico del fiume Po di febbraio 2022, l’Autorità distrettuale del fiume Po e... Di Redazione QP
Alessandria / 9 Febbraio 2022 Grave siccità in Piemonte, mancano due terzi di acqua nel lago Maggiore, dimezzato il Po Non ci sono piogge all’orizzonte e il Piemonte deve fare i conti con una siccità diffusa in tutto il territ... Di Redazione QP
Ambiente / 8 Febbraio 2022 Siccità: sta cambiando l’habitat nelle aree protette del Po piemontese Il monitoraggio condotto dall'Ente Parco rivela gli effetti di questa siccità anomala sull'habitat delle aree... Di Valentina Dattilo
Economia / 29 Dicembre 2021 Torino, al via il progetto degli interventi per il ripristino della navigabilità sul fiume Po La Giunta Comunale ha approvato su proposta dell’assessore Francesco Tresso, il progetto di fattibilità tec... Di Redazione QP
Alessandria / 18 Novembre 2021 Sta per nascere una foresta condivisa del Po piemontese, con il contributo dei cittadini Creare una “Foresta condivisa del Po piemontese” per riprendere e consolidare gli interventi di riqualific... Di Redazione QP