La storia di Maurizio Marletta, rigattiere e uomo forzuto che ogni domenica trasformava Porta Palazzo in un’arena popolare
Nella classifica QS Best Student Cities 2025, il capoluogo piemontese si piazza al 66° posto globale, primo in Italia per convenienza e gradimento da parte degli...
Debutteranno in prima mondiale tre film supportati dal TorinoFilmLab
Sguardo Oltre lo spettacolo di teatro sociale sulle comunità montane che racconta l’esperienza di un gruppo di adolescenti canavesani nei territori del Parco Gran Paradiso
Nel video, i motociclisti sfilano tra spalto Gamondio e via Marengo. Questo pomeriggio la premiazione
Sua anche l'inchiesta giornalistica "L'immigrazione meridionale a Torino", rifiutata dall'editore torinese Einaudi per le considerazioni sulla politica della Fiat
Si cercano anche donne e uomini tra i 18 ei 70 anni
L'intervista con Elena Del Santo e Claudio Marinari
Serata speciale al Castello di Rivoli nello spazio del Belvedere con l’esecuzione de I “Carmina Burana” di Carl Orff nella sua reinterpretazione del 1956
Alessandro Baricco riceve il premio “Una Finestra sui Due Mondi” a Casa Menotti, tra i momenti centrali del Festival di Spoleto 2025
È morto a 94 anni Andrea Bruno, architetto torinese noto per il restauro di musei e monumenti in Italia e all’estero. Una vita per la cultura
Nel centenario della morte del giovane torinese presto santo uno spazio permanente in città
L’Ada Day da un decennio promuove il ruolo delle donne nella scienza e nella tecnologia.
Circus Punk apre le danze, poi l’ironia rock dei TARM e l’irriverenza feroce dei Viagra Boys
"Qui non succede niente" è il titolo della commedia agrodolce diretta e interpretata da Albanese
Dal 15 luglio al 5 agosto, ogni martedì, quattro film cult in pellicola
Nel cast Toni Servillo e Anna Ferzetti
L'intervista con Marzia Verentino
La mostra “Radici per futuri incerti” sarà ospitata da Aura Studio, in collaborazione con Arteaportè e sotto la curatela di Elena Radovix