Un miglioramento delle condizioni meteorologiche è atteso nella giornata di mercoledì
Un miglioramento delle condizioni meteorologiche è atteso nella giornata di mercoledì
Dato il rialzo delle temperature si consiglia di pianificare con attenzione l'orario di rientro dalle escursioni in ambiente innevato.
Temporali più diffusi e intensi sui settori occidentali e settentrionali nelle ore centrali di lunedì
Tempo variabile per la giornata di venerdì
Tempo variabile per la giornata di venerdì
Ancora instabile la situazione nei prossimi giorni, con possibili deboli rovesci
Pericolo valanghe 4 Forte in quota su Alpi Grazie, Pennine e Lepontine.
Tra la notte di sabato e domenica mattina, la perturbazione apporterà nuovi e abbondanti quantitativi di neve
Tempo prevalentemente perturbato per tutto il fine settimana
Il fine settimana sarà caratterizzato da piogge sparse e intermittenti con un generale aumento delle temperature.
Le segnalazioni e le fotografie inviate dai lettori a Quotidiano Piemontese fanno emergere una situazione molto diversa tra le province piemontesi
Dal 12 al 22 aprile, l'Europa ha vissuto un'imprevedibile variazione meteorologica, con temperature che hanno oscillato tra estremi di caldo e freddo, sollevando nuove preoccupazioni sulle...
Considerato che le temperature previste risultano al di sotto dei valori stagionali, è stato autorizzato il prolungamento dell’accensione dei caloriferi
Termometri sotto lo zero
Le precipitazioni attese per la sera di domenica e per la giornata di lunedì potranno essere nevose fino a bassa quota.
Al momento si segnala nuova neve a Prali, nel Torinese
La stazione meteo di Arpa ha registrato raffiche ai 124,6 km/h nel territorio di Ceresole Reale e fino a 71 km/h alle porte di Torino
Si passa dall'alta pressione all'instabilità