Divorziare in un anno, l’Italia lo aspetta da decenni. Perché dirsi addio, decidere di non stare più insieme quando l’amore finisce diventi qualcosa di più umano,...
L‘accordo italo-francese dello scorso 30 gennaio sulla Tav rischia di provocare un danno erariale per l’Italia, la quale potrebbe ritrovarsi a dover pagare almeno due miliardi...
All’indomani della decisione della Corte d’Appello di Potenza che ha stabilito il reintegro dei tre operai Fiom dello stabilimento Fiat di Melfi, che erano stati licenziati...
Marco Travaglio e Diego De Silva al Circolo dei Lettori, una serata in onore di Giulio Einaudi, il Carnevale di Moncalieri e Chivasso, la nuova mostra...
Il mese di marzo dei pendolari comincerà con un nuovo sciopero. Come negli ultimi tre mesi anche la manifestazione indetta per giovedì 1° marzo dalle sigle...
In una lunga intervista di Massimo Mucchetti sul Corriere della Sera Sergio Marchionne, ad del Lingotto, parla delle attività in Usa e in Italia dell’azienda torinese. Ecco...
Rete Imprese Italia è soddisfatta. La marcia indietro della Rai segna un punto per gli imprenditori. La radiotelevisione italiana, infatti, in una nota ha precisato di...
Dopo il grande gelo di inizio febbraio e un ristabilirsi di temperature classiche della stagione, il Piemonte sta per vivere un assaggio di primavera o di...
La Corte di appello di Potenza ha ordinato alla Fiat di reintegrare nello stabilimento di Melfi i tre operai licenziati nell’estate del 2010 con l’accusa di...
Il Comitato Resistenza e Costituzione del Consiglio Regionale del Piemonte, Aiace Torino e Sacher Distribuzione di Nanni Moretti presentano in anteprima al pubblico torinese giovedì 1° marzo 2012, al Cinema Romano 2, alle ore 20:30, Cesare...
La Regione anticiperà ai lavoratori della De Tomaso il pagamento della cassa integrazione di gennaio e febbraio con un esborso complessivo di 1 milione e 200mila...
Il referendum sulla caccia in Piemonte si terrà il 3 giugno. Il presidente Roberto Cota ha firmato infatti il decreto che oggi è stato pubblicato sul...
Un po’ per dispetto, un po’ perchè proprio non riesce a farne a meno: Sergio Marchionne deve comunque far parlare di sè, costi quel che costi....
Fare gli italiani/Mostre Ogr 440.714 ingressi Salone del Libro 305.481 Vittorio Emanuele II/Il re galantuomo (Palazzo Reale/Castello di Racconigi) 303.000
Castello Reggia di Venaria 848.026 visitatori (+57,4% rispetto al 2010) Museo Nazionale del Cinema 608.451 (+7,5%) Museo Egizio 577.037 (+0,1%)
I 10 musei più visitati di Torino e dintorni nel 2011 I 10 eventi culturali più visti di Torino e dintorni nel 2011 Numeri da capogiro...
Sono finalmente online (per gli amanti del genere) le dichiarazioni dei redditi dei ministri del governo Monti. Un’operazione fortemente voluta dallo stesso premier per proseguire in...
Dopo quasi trent’anni è una ferita ancora aperta. Parliamo dell’incendio al cinema Statuto, la più grande strage avvenuta a Torino nel dopoguerra. Era il 13 febbraio...
Questa mattina alle 8.32 locali un treno che portava più di mille persone al lavoro dalla zona ovest di Buenos Aires si è schiantato contro i...