Centinaia in corteo a Torino per il Disability Pride 2025: visibilità, accessibilità, lavoro e diritti affettivi al centro della manifestazione.
Le misure da adottare per evitare rischi gravi per gli animali domestici
I partecipanti avranno un pass per il concerto
Torna il collegamento stradale tra Italia e Francia
Confcommercio ricorda le regole per acquisti sicuri e trasparenti
Sostegno ai lavoratori attraverso il Piano per l’Abitare Sostenibile
Come proteggere cani e gatti dal colpo di calore in estate. Sintomi, primo soccorso e consigli per prevenire i rischi legati alle alte temperature
Contro il divieto ungherese, Torino partecipa al Pride di Budapest per difendere i diritti LGBTQIA+ e la libertà di manifestare
A Torino, in piazza Castello, un flash mob simbolico denuncia il riarmo e chiede la fine dei conflitti: “Il tempo della pace è ora”
Al Cimitero Parco nasce la prima Sala del Commiato pubblica di Torino: spazio inclusivo per riti religiosi e laici, accessibile a tutti
Lunedì prossimo 30 giugno inizia la fase di pre-esercizio dei dispositivi
Dal 3 agosto 2026 la carta d'identità cartacea non sarà più valida. Obbligatoria la CIE con MRZ. Scopri come richiederla e chi può farlo
Come i 4,2 milioni di piemontesi si distribuiscono sul territorio: dalla metropoli torinese ai 41 abitanti di Briga Alta
Ecco 10 luoghi dove rinfrescarsi in Piemonte: laghi alpini, torrenti limpidi e cascate naturali per sfuggire al caldo estivo senza andare al mare.
Al via in tutto il Torinese i corsi di guida sicura per giovani fino a 35 anni. Lezioni teoriche, prove pratiche e primo soccorso per migliorare...
Approvato in Consiglio regionale un emendamento alla legge Omnibus: nasce un organismo tecnico-scientifico per il monitoraggio e il contrasto delle sostanze perfluoroalchiliche nell’ambiente.
Come si legge anche nell'ordinanza, rendere riconoscibile chi frequenta gli spazi pubblici è oggi una priorità di sicurezza e convivenza civile
Domenica 29 giugno l’inaugurazione tra laboratori, musica e natura
Il 28 giugno, nella capitale dell’Ungheria, la marcia per i diritti delle persone LGBTQIA+ messa in pericolo dalla legge anti-pride di Orbán