In montagna le precipitazioni nevose hanno raggiunto in certe località il metro di altezza
L'attività di monitoraggio continuerà fino a quando le condizioni meteorologiche lo renderanno necessario
Il livello del Po potrebbe superare la soglia 1 di criticità ordinaria e Arpa Piemonte ha dichiarato l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico
La perturbazione in arrivo potrebbe essere tra le più intense, in un arco temporale di 24/36 ore, dal dicembre 2008,
Nuovo peggioramento del tempo, più marcato nella giornata di domenica
Segnali forti di un clima che cambia e di inverni sempre più miti.
Il Centro Funzionale di Arpa Piemonte ha emesso un’allerta gialla per rischio valanghe per la giornata di oggi e per domani
La chiusura resterà in vigore fino a cessata esigenza.
Si raccomanda comunque prudenza negli spostamenti
Le cumulate degli ultimi 3 gg sono di 60-70 cm su Alpi Liguri e Alpi Marittime e di 40-60 cm sui restanti settori
Da domenica sera, la quota neve si è abbassata e il pericolo valanghe è salito a 3 “Marcato”
Le previsioni meteo si sono avverate e la neve ha fatto la sua comparsa in diverse zone del Piemonte, anche a quote relativamente basse.
Come segnalato da Arpa, la quota neve si abbasserà fino ai 400 m, causando possibili disagi alla viabilità
Giornata di sabato e domenica caratterizzata da qualche nube sparsa
PIEMONTE – Riprendiamo gli ombrelli: in Piemonte (e in tutto il nord) arrivano piogge e neve che si protrarranno fino al week end. “Una vasta area depressionaria...
Il progressivo ritirarsi dell'anticiclone sull'Atlantico lascia spazio ad una saccatura di origine polare
Ieri sera e questa sera sono le giornate in cui si disputano le semifinali e la finale del torneo
Le condizioni anticicloniche favoriranno la formazione di foschie e locali banchi di nebbia
La quota neve nelle valli apine è attesa in calo fino ai 1200-1400 m nella giornata di domani, localmente intorno ai 1000 m nelle valli del...