Ambiente / 6 Luglio 2022 Un messaggio d’amore per salvare il Po Sono trascorsi 40 giorni dalla conclusione del progetto di Martina Maccari 'Sulla Stessa Strada': un viaggio a... Di Redazione QP
Ambiente / 6 Luglio 2022 Confagricoltura Piemonte: per combattere la siccità serve la dichiarazione di calamità naturale “Lo stato di emergenza per siccità decretato dal governo Draghi è un primo passo importante. Adesso è nec... Di Redazione Quotidiano Piemontese
Ambiente / 5 Luglio 2022 Emergenza siccità, in Piemonte quasi 6,8 milioni di euro e più di 800 mila euro per trasportare acqua con le autobotti Con l’accoglimento della richiesta dello stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri, sono in arr... Di Redazione QP
Ambiente / 5 Luglio 2022 Siccità: stalle da latte in crisi con calo di produzione e aumento materie prime L’emergenza siccità non colpisce solamente le risaie. Il caldo torrido delle ultime settimane e le precipit... Di Redazione QP
Ambiente / 5 Luglio 2022 Siccità, Coldiretti Novara-Vco: riconosciuto lo stato d’emergenza per il Piemonte La siccità sta devastando le risaie italiane con perdite stimate che arrivano a toccare il 70% del raccolto i... Di Redazione QP
Ambiente / 5 Luglio 2022 Assoluta urgenza: evitare che una “tragedia della Marmolada” si verifichi anche sui nostri ghiacciai Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di Silvio Magliano, presidente Gruppo Consiliare Moderati, Consiglio r... Di Redazione QP
Ambiente / 4 Luglio 2022 Lorusso sulla Marmolada: diretta conseguenza del cambiamento climatico "La terribile tragedia della Marmolada lascia senza parole." Lo ha scritto il sindaco di Torino Stefano Loruss... Di Redazione QP
Ambiente / 4 Luglio 2022 LIFE WolfAlps EU, un progetto per migliorare la coesistenza tra lupi ed esseri umani in Val Susa LIFE WolfAlps EU è un progetto europeo finanziato nell’ambito del programma LIFE Natura e Biodiversità che... Di Redazione QP
Ambiente / 2 Luglio 2022 Cirio scrive a Draghi: servono 250 interventi per fronteggiare la crisi idrica in Piemonte “Il Piemonte si trova ad affrontare una crisi idrica mai vista prima che certamente affonda le sue radici ne... Di Redazione QP
Ambiente / 1 Luglio 2022 La tempesta di grandine del 30 giugno ha distrutto il viale delle querce monumentali de La Mandria Tra i danni più gravi della tempesta di grandine che ieri sera si è abbattuta sulla zona nord-ovest di Torin... Di Redazione QP