Oltre 150mila prenotazioni per le mostre di Esperienza Italia alla Venaria Reale e alle Officine Grandi Riparazioni, altri 47mila solamente per il Museo del Risorgimento nella...
In un’Italia dove l’esposizione è diventata l’unico criterio dell’essere, gli emarginati sono divenuti ancora più invisibili. I giornali riempiti da mesi con le nevrosi e i...
Prontezza di riflessi, entusiasmo e una grande passione: ritorna l’ottava edizione della Festa della Matematica, in programma venerdì 11 marzo presso i locali dell’8 Gallery in...
In una ricerca effettuata da Europe’s 500 (associazione europea degli imprenditori per la crescita) e recentemente pubblicata sugli organi di informazione italiani sono state evidenziate le...
All’ingresso della Fiera ArtBasel del 2009 Jonathan, la videoscultura di Daniel Glaser e Magdalena Kunz, è stata fermata dai guardiani che hanno richiesto al collezionista di...
Sarà la Notte Tricolore del prossimo 16 marzo ad aprire la serie di manifestazioni che si svolgeranno in nel corso dell’anno per celebrare il 150° Anniversario...
Che c’entra una padella con il teatro? E che c’entrano i tagli ai fondi per lo spettacolo con Fedor Dostoevskij? Per saperlo bisogna aver visto La...
I video di presentazione degli eventi di Esperienza Italia che si svolgeranno alle Officine Ogr di Torino e nella Reggia di Venaria. Un aperitivo degli eventi...
Non è un caso che la prima torinese di Ciao Maschio coincida con l’8 marzo. Il testo di Valeria Parrella – messo in scena da Raffaele...
Al Teatro Carignano di Torino (piazza Carignano 6), martedì 8 marzo 2011, alle ore 20.45, va in scena Le bugie con le gambe lunghe di Eduardo...
Da “Viva Verdi” (cioè “Viva Vittorio Emanuele re d’Italia”) al Va’ pensiero gli aneddoti si sprecano. Per generazioni, in un singolare connubio tra storia e leggende,...
C’è Benjamin Delmas, presentatore timbricamente buscaglionesco e virtuosamente trilingue, artista di strada, giocoliere che ha debuttato nel metrò parigino prima di girare il globo terracqueo, destinazione...
Presso il Loft Project Etagi di San Pietroburgo, aprirà il 9 di Marzo la mostra Senza Rete, una collettiva che raccoglie il lavoro di 12 artisti...
Cinquant’anni della storia musicale italiana in scena al Teatro Sociale di Alba in occasione della festa della donna. La Consulta Pari Opportunità del Comune albese festeggia...
Inizia la “III settimana del romanico astigiano”. Dal 9 al 17 aprile. Anche quest’anno, per promuovere il turismo, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e del...
Storie di donne scritte da un uomo con grande sensibilità, questo è Precarie età, commedia in due atti di Maurizio Donadoni con protagoniste due donne dai...
Sei artisti provenienti da sei paesi differenti (Austria, Svizzera, Germania, Spagna, Danimarca e Stati Uniti) per capire in quale direzione si muove la scultura contemporanea. Sculpture...
Siamo quasi arrivati all’inizio degli eventi. Il 17 marzo del 1861 a Torino viene proclamata l’unità d’Italia e la città diventa la prima capitale d’Italia. Nel 2011...
Un week end per riflettere su oltre un secolo di storia. Giornalisti, storici, scienziati, psicologi, giuristi e uomini di spettacolo danno vita a Punto 1 un...