I destinatari saranno selezionati dai servizi sociali, ma è possibile fare una richiesta anche tramite medico di base
Bloccati in aeroporto al Cairo due giovani attivisti torinesi diretti alla marcia internazionale per Gaza. Il ministro Tajani: «Seguiamo il caso minuto per minuto».
Dopo un nuovo gesto intimidatorio a sfondo razzista a Bruino, l’Arci annuncia un presidio antifascista davanti alla Libreria Belleville per venerdì 13 giugno.
Dal 29 agosto al 7 settembre 2025 torna la Fiera del Peperone di Carmagnola con 250 espositori, showcooking, concerti e degustazioni.
Marelli avvia la procedura di Chapter 11 negli Stati Uniti per ristrutturare il debito. Sindacati preoccupati per i 6.000 lavoratori italiani coinvolti.
Caldo in intensificazione
Un intervento ambizioso, pensato per rafforzare l’efficienza del servizio di trasporto pubblico cittadino
"È apprezzabile che dal Governo giunga una proposta che intende farsi carico di una situazione che impatterebbe sulla vita di milioni di cittadini"
Per la prima volta in Italia, sarà battuto all’asta un esemplare autentico della celebre macchina Enigma, il dispositivo cifrante simbolo della Seconda guerra mondiale
I corpi recuperati dal Soccorso Alpino dopo ore di ricerche
Bombole di gas, fusti d’olio e vernici dispersi dopo uno scontro: parte del materiale ha raggiunto il torrente Scrivia
I due non hanno fatto ritorno dopo la scalata della parete Nord
Interventi da 1,2 milioni di euro per migliorare sicurezza e viabilità
Temperature massime che supereranno i 30°C in pianura e potranno causare situazioni di disagio fisico
Dopo l'annuncio del licenziamento collettivo di 600 dipendenti, la multinazionale annuncia anche una gara di sport tra i lavoratori
Aggiornata la targa della piazza alessandrina vicino al liceo dedicato a Umberto Eco
TORINO – “Prima di tutto vennero a prendere gli zingari, e fui contento, perché rubacchiavano. Poi vennero a prendere gli ebrei, e stetti zitto, perché mi...
La sfida non è solo rimuovere la plastica, ma soprattutto creare una coscienza collettiva che si traduca in comportamenti quotidiani più rispettosi dell’ambiente
La Città della Salute supera 10.000 trapianti e punta al riconoscimento IRCCS con un nuovo Dipartimento guidato dal prof. Renato Romagnoli.