Finanziato con fondi europei e riconosciuto ufficialmente dalla Regione, il progetto punta a formare nuovi professionisti dello sfalcio, con sbocchi concreti nel biologico e nel vitivinicolo.
Nel cuore del Politecnico di Torino sorgerà un laboratorio a cielo aperto tra vitigni, innovazione e socialità.
Allarme dal settore apistico: tra clima, parassiti e concorrenza sleale, il miele del Piemonte rischia di sparire dalle tavole. La cooperativa Piemonte Miele chiede misure urgenti...
La Tenda immersiva promossa dalla Chiesa torinese ha attratto visitatori da 79 Paesi. Un’esperienza tra spiritualità e innovazione digitale.
La mozione invita l’esecutivo di Palazzo civico a valutare progetti di riqualificazione urbana per garantire l'inclusività nell'arredo urbano
Gigi D'Agostino sarà protagonista di un lungo show di oltre 3 ore per quella che già si preannuncia la festa dell’estate piemontese
La dinamica dell'incidente è al vaglio delle forze dell'ordine
I lavoratori della catena di fast food americana chiedono la sottoscrizione di un contratto integrativo aziendale di gruppo
Il 27enne, pluripregiudicato per reati contro la persona, privo di permesso di soggiorno e senza fissa dimora, è stato sottoposto dall’Autorità Giudiziaria all’obbligo di presentazione quotidiana...
Lo chef Amitrano, originario di Capri, ha portato con sé nella capitale sabauda non solo ricette, ma un’intera visione della cucina
Alle Molinette è attiva una Lupus Clinic multidisciplinare che segue i pazienti dalla diagnosi alla terapia
Falco era molto conosciuto sia a Pino Torinese, dove in via Traforo 2 lavorava al distributore Esso, sia in Liguria
Il Gip del tribunale di Verbania ha emesso l'ordinanza di custodia cautelare
L'uomo portava via il fondo cassa e i prodotti esposti
I due rapinatori sono stati arrestati
Un anno e cinque mesi al titolare del bar
Prosegue il progetto dedicato ai film sul lavoro e sui diritti
Incipit Offresi è arrivato alla sua decima edizione
Si procederà con l'appello al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR del Piemonte
Per l'uomo non c'è stato nulla da fare