Un dialogo tra generazioni, tra memoria e futuro, nel segno della grande musica d’autore.
Il ritorno della storica band alt rock milanese 'I Ministri' all'Hiroshima Mon Amour, ieri e oggi, per un doppio sold out.
L’iniziativa è stata sostenuta da numerose realtà civiche e associative del territorio, tra cui Articolo 21, Acmos, Libera Piemonte, Benvenuti in Italia e CGIL Torino
Dal suo esordio nel 1992, Mataria ‘d Langa non è mai stato un semplice festival musicale
A Collegno, Paul Kalkbrenner chiude l’edizione estiva del festival tra musica elettronica e nuove location
Chiusura con il botto per il Flowers Festival 2025
Un sold out vero, un pubblico che ormai copre più generazioni, oltre vent’anni di carriera per Fabrizio Tarducci, in arte Fibra
Serata speciale al Castello di Rivoli nello spazio del Belvedere con l’esecuzione de I “Carmina Burana” di Carl Orff nella sua reinterpretazione del 1956
Circus Punk apre le danze, poi l’ironia rock dei TARM e l’irriverenza feroce dei Viagra Boys
Atteso come l’evento dell’estate torinese il ritorno sul palco degli Afterhours
Ieri (mercoledì 2 luglio) nell'evento OGR Sonic City
Il maltempo ferma solo i bis, ma non l’emozione
Concerto emozionante di Diodato a Susa per Borgate dal Vivo. Musica pura, voce intensa e grande band sul palco dell’Anfiteatro Romano
Stasera tocca a Bandabardò e Patagarri
Sul palco di Collegno anche Fulminacci, Samuel e Max Casacci dei Subsonica
Sarà al SET – Scalo Eventi Torino, al Parco della Certosa di Collegno e per un solo evento alle OGR Torino
Musica e psicoanalisi si incontrano a Collegno: una serata intensa con Giovanardi e Recalcati al Fòl Fest 2025. Emozione, riflessione e cultura
Il concerto ha offerto un viaggio attraverso i trent'anni di carriera del gruppo
Non è solo musica, non è solo spettacolo. È come se ogni momento che vive fosse un piccolo rito di passaggio, una porta socchiusa su un...