Con il naso all’insù ad Asti. Questa sera, alle 21, la bibilioteca Astense di corso Alfieri e il gruppo astrofili astigiani Beta Andromedae, in occasione dei...
Se l’Italia fosse una giovane sposa, 150 anni appena, il bouquet in mano sotto il velo tricolore, dovrebbe essere, a rigor di proverbio consolatorio coniato dalle...
Non poteva che essere in una fabbrica. La mostra Fare gli italiani, aperta al pubblico da quest’oggi sino al prossimo 20 novembre, trova la propria sede...
Venerdì 18 marzo all’Hiroshima mon amour, i Tre Allegri Ragazzi Morti ripropongono lo spettacolo di disegni, musica e parole Pasolini, l’incontro, un viaggio ispirato alla biografia del poeta...
Il corpo femminile e quello maschile negli scatti di Franco Fontana e del finlandese Arno Rafael Minkkinen. La stagione artistica della Fondazione Bottari Lattes di Monforte...
Nizza Monferrato festeggia l’anniversario dell’Unità d’Italia con una ricca mostra. L’inaugurazione è avvenuta ieri, 16 marzo, vigilia della Festa nazionale e si concluderà tra un mese....
Tutto sulle celebrazioni di Italia 150 in Piemonte e a Torino in particolare.
Una guida ai principali eventi della notte tricolore, fra mercoledì 16 e giovedì 17 marzo, e per la festa dell’Unità d’Italia a Torino e in Piemonte,...
Il Comune di Novara ha comunicato che la Notte Tricolore prevista per, mercoledì 16 marzo, verrà sospesa e rinviata a sabato 19 marzo. Rinviata al 25...
Il Giornale di guerra e di prigionia ed Eros e Priapo sono due fra le opere meno note di Carlo Emilio Gadda, distanti dalla dimensione romanzesca,...
Dopo un restyling durato cinque anni, il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano riapre i battenti venerdì 18 marzo. Sarà il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel...
Monforte d’Alba è un piccolo comune immerso nel silenzio delle colline langhigiane: poco più di duemila anime, una storia secolare di filari, vendemmie, Barolo. Questo paesino,...
Giovani italiani e stranieri di età compresa tra i 17 e i 25 anni avranno la possibilità di partecipare al progetto “Giovani e Intercultura: un anno...
Il rapporto tra cattolici e Risorgimento è oggetto di studio e di confronto tra posizioni storiografiche differenti. E’ innegabile che vi fu un conflitto lacerante tra...
Il programma del Museo Nazionale del Cinema nell’ambito dei festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia è fra i più ampi e articolati dell’intero panorama regionale....
Anche la la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino partecipa alla Notte Tricolore con l’apertura a ingresso libero dalle ore 18 alle ore...
E’ la Festa dell’Unità d’Italia: giovedì 17 marzo. Le celebrazioni dureranno poi nei mesi successivi, ma abbiamo pensato che il modo migliore per onorare questo fatto...
La Mole Antonelliana si illuminerà di verde, bianco e rosso e darà il via alla Notte Tricolore. Le tre cornici progettate dagli architetti Italo Lupi, Ico...
Il Teatro della Caduta approda alla Manica Corta della Cavallerizza Reale in occasione della Notte Tricolore. Per il progetto di Lorena Senestro e Massimo Betti Merlin...