TORINO – Un’orgogliosa sfilata di eccellenze: questa la sintesi di quanto avvenuto oggi a Torino in occasione della Premiazione dei 218 Maestri del Gusto di Torino e...
L’evento internazionale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari torna a Torino dal 26 al 30 settembre
Insieme a quattro food blogger hanno costruito il prompt con cui interrogare l’Intelligenza Artificiale
Si sono riuniti a Grinzane i rappresentanti di confraternite e circoli enogastronomici italiani e francesi
La Festa dei Nocciolini di Chivasso animerà il territorio con un ricco programma di eventi e iniziative da venerdì 20 a domenica 22 settembre.
TORINO – Proseguono i festeggiamenti dei 60 anni di attività di Guido Gobino che per l’occasione lancia una nuova collezione completamente rivisitata, caratterizzata da un elegante...
Il nuovo edificio nascerà dalla demolizione, in via Pio VII 151, di un capannone fatiscente e abbandonato
Aperto dal 1995 su corso Vittorio Emanuele II, a pochi passi dalla stazione ferroviaria Porta Nuova, lo Shamrock Inn chiude definitivamente i battenti sabato 2 novembre
Dai circa 98mila quintali di uve prodotte in media in provincia di Torino si potrebbe scendere a circa 60mila quintali.
Da Castellazzo Bormida arrivano una serie di nuovi prodotti senza derivati animali.
La Fiera Nazionale del peperone di Carmagnola è appuntamento cultural-gastronomico imperdibile della durata di dieci giorni
La nuova crema di casa Ferrero, venduta in un barattolo con il tappo verde, è priva di qualsiasi ingrediente di origine animale
Come la passione per il celebre formaggio del Nord Italia portò il leader britannico a risparmiare Novara dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale
La Regione è stata presente alla tappa di Tokyo dello storico veliero della Marina militare italiana
L'evento è all'interno della Rassegna Zootecnica Regionale per la valorizzazione del vitellone piemontese della coscia I.G.P.
Fiordipanna arricchita da una riduzione alla Barbera d’Asti DOCG e granella di Nocciola Piemonte IGP
Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre Anffas onlus Borgomanero al “Parco del Gusto” per la Festa dell’Uva
Come protagonisti i vini, degli oltre 50 produttori locali
Tra le cause principali di questo calo significativo i cambiamenti climatici