Lo scorso anno sono state diagnosticate 44mila persone
Era la prima volta che si operava in questo modo su un neonato
Ancora per oggi, sabato 26, presso il Centro congressi Carlo Biscaretti di Ruffia
Il Narakas Meeting 2024 rappresenta un momento di visibilità per la città di Torino e per l’intero panorama medico italiano
Si tratta del primo caso al mondo di una vitrectomia bilaterale associata a chirurgia per cataratta congenita su un neonato, eseguita con tecnologia 3D
Negli ultimi giorni i genitori di diversi pazienti avevano segnalato la presenza di escrementi di topi vicino ai letti dei bambini
Il Piemonte è una delle regioni italiane più esposte al problema dei PFAS
Il progetto è stato realizzato con l'aiuto di ANGSA (Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo)
L’efficacia dell’approccio “colpisci presto e colpisci forte” dipende in modo significativo anche dall’aderenza alla terapia
Permette la visualizzazione delle immagini ecografiche generate dagli ecoendoscopi e dalle sonde ecografiche
Un'iniziativa che si ripete per il terzo anno consecutivo
L’intervento è stato particolarmente complesso a causa del restringimento severo della vena porta della bambina
"La diagnosi precoce può fare una grande differenza nelle probabilità di successo del trattamento e può salvare delle vite"
Promossa dalla Fondazione Medicina a Misura di Donna. Partenza alle 10 da corso Moncalieri
L'obiettivo è "creare ambienti realistici e sicuri per gli utenti" che rientrano nello spettro autistico. UniTo raddoppierà i fondi se si raggiungeranno gli 8 mila euro
ANED Piemonte ha realizzato tale Donazione in memoria di Giusi Filippini, Socia ANED prematuramente scomparsa
Ora dovrà affrontare un processo similare anche al tribunale di Ivrea
La menopausa è vissuta come portatrice di grandi cambiamenti per il 73 per cento delle intervistate
Coldiretti Torino ribadisce la necessità di un intervento risolutivo per ridurre il numero di cinghiali