Sovraffollamento, ritardi e costi eccessivi: questi i risultati di un'indagine esplorativa dell'associazione Cravos sulla qualità di bus, treni e metro Gtt
Nella giornata di domani, giovedì 11 aprile, è previsto uno sciopero nazionale del trasporto pubblico locale
La ricerca tecnologica di Tacita inizia nel 2010, quando il motore a propulsione elettrica sulla due ruote era solo un’idea
Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere i servizi di sharing mobility (mobilità condivisa)
Era chiuso dal 27 marzo dopo il distacco di una valanga
Abbiamo testato la linea Torino-Ceres
Collegherà il ponte di Cherasco con il segmento di autostrada già realizzato
I primi tre mesi del 2024 si chiudono con 1,1 milioni di passeggeri ed una crescita dei passeggeri sui voli internazionali del 7,6%
Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro l’orario di inizio dello sciopero.
BLS, la società svizzera che svolge il servizio ferroviario regionale sulla linea di confine, ha battezzato i treni con i nomi di Briga, Varzo, Domodossola e...
Il traffico regionale italiano, tra Domodossola e Re, è invece regolare
Sul posto sono intervenute le squadre Anas e le Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità
Modifiche nella circolazione dei mezzi pubblici durante feste pasquali
Per chi rimane in città o per chi arriva possono essere utili alcune informazioni su servizi turistici e mezzi pubblici.
I provvedimenti vengono adottati dopo il recente avvio del nuovo collegamento al Passante Ferroviario di Torino lungo l’asse di corso Grosseto e per il completamento dei...
L’opera è stata realizzata da Infra.To e finanziata con il contributo del Progetto “ViVO: Via le Vetture dalla zona Ovest di Torino”
Città di Torino e Regione Piemonte suggeriscono più illuminazione, miglioramento della segnaletica e riattivazione delle scale mobili rotte
Oltre 23mila posti in più a disposizione dei piemontesi per raggiungere le più belle mete della Liguria
Si prevede che i lavori possano iniziare nel corso del prossimo anno